Categories
ajax

Encytemedia

Veramente un ottimo blog su ajax e javascript Encytemedia. Da tenere sott’occhio…

ciuaz

Categories
cazzate pensieri

Filosofeggiare al tavolo del D&D

Lunedì scorso durante la classica serata di D&D (e cibo, molto cibo) è sorto uno complesso dilemma:

Cosa mangia una gorgone? Tutti sappiamo che guardare negli occhi una gorgone ci trasformerebbe immediatamente in pietra. Il problema quindi sarebbe che, se le sue vittime vengono trasformate in pietra, questo mostro dovrebbe mangiare solo ed esclusivamente minerali. Ed allora perchè ammazzare la gente quando potrebbe andare a vivere in una cava?

Invece le gorgoni si nutrono di persone in carne ed ossa, ciò comporterebbe da parte loro il mangiare (ad occhi chiusi?) le vittime morte per cause diverse dalla pietrificazione indotte dalla loro vista. Mah.

E con questa perla di saggezza vi auguro la buona notte.

ciauz

Categories
ajax php

Symfony lessons

Il framework symfony per php 5.x ha adesso anche un tutorial del tipo “qualcosa in n giorni“. Il primo ciclo di lezioni, che dura 8 giorni, è già online e copre lo startup dell’applicazione, la spiegazione del modello MVC e l’uso delle form.

ciuaz

Categories
lifehack

Gita a Milano

Venerdì sera e probabilmente anche sabato sarò in giro per Milano… qualcuno per farsi una birra?

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Ph34r my l337 kung f00!

E’ uscito in fumetteria il primo numero di MegaTokyo una delle prime e-strips dedicate ai geek (e nerds) mai uscite su internet e da sempre pubblicizzate su ThinkGeek.

Ne consiglio l’acquisto a tutti quelli che non conoscono il significato del titolo di questo post! ;)

ciuaz

Categories
php

Aggiornate phpMyAdmin

Aggiornate phpMyAdmin, l’ultima versione ha un bel baco XSS

ciuaz

Categories
sysadmin tecnologia

NAS casalinghi

Sta crescendo a dismisura l’offerta di NAS per uso casalingo, ne elencherò qualcuna giusto per soddisfare la curiosità dei geek più incalliti:

  • Thecus NA4100 – NAS puro SATA con RAID 0,1 e 5
  • Yellow Machine, blackbox NAS con firewall, gateway e proxy
  • Snap Server – diversi modelli per tutte le esigenze
  • KuroBox – niente raid ma è basato su un progetto open source, il software è liberamente scaricabile
  • Buffalo Terastation – diversi modelli alcuni con supporto per stampanti e storage usb

Quali potrebbe essere l’utilizzo di un tal device in casa/ufficio? Beh innanzitutto quello per cui sono nati, lo storage sicuro dei dati.

Avere un unità RAID 1 (o meglio 5) che contiene i file/applicazioni di vitale importanza (email, doc tecnici, wiki di sviluppo, fatture) fa sempre molto comodo.

Altro utilizzo potrebbe essere quello di condividere in rete i filmati delle vostre “vacanze di natale” o alcuni mp3 comprati su iTunes, magari usando qualche MediaPC da collegare direttamente alla tv.

Ovviamente sarebbe possibile configurarsi una macchina linux ad hoc che faccia le stesse cose, il costo però sarebbe molto superiore (schede raid 5 pienamente compatibili con linux non sono economicissime, idem per l’acquisto di hardware hotswap ed il tempo di implementazione) e soprattutto la gestione della stessa comporterebbe un discreto sminchio.

La comodità di questi NAS infatti è l’elevata economicità (con circa 1000 euro ci si porta a casa una bella macchina), dovuta anche all’utilizzo di dischi SATA acquistabili anche in un secondo tempo, e la semplicità di installazione, basta infatti connetterli in rete e configurarli dai rispettivi pannelli web.

e comunque sia al di fuori di tutti questi discorsi tecnici… è l’ennesimo gingillo da aggiungere alla mia tech wish list ;)

ciauz

Categories
pensieri php

Zend Framework

E’ disponibile per il download il webcast sullo Zend Framework.

Spero di riuscire di vederlo presto, ultimamente sono un po’ preso dal trasloco :(

ciuaz

Categories
pensieri

SEO involontario

Su google sono al primo posto per la chiave di ricerca Lampadina, il prossimo tema per wordpress che confezionerò lo chiamerò “Illuminotecnica” e poi venderò la pagina a quelli di Artemide o di Flos… che magari ci scappa qualche applique per casa…

ciauz

Categories
php

php news

Qualche link sul php preso in qua e là:

  • Una simpatica strip sulle problematiche dei sysadmin che hanno a che fare con il php
  • la scorsa settimana ho parlato di WinBinder per creare applicazioni client-side con php, oggi ho scoperto l’esistenza di PHP-Qt che per di più è multipiattaforma
  • Anche il framework OO ElegantTk permette di creare applicazioni per windows ed inoltre permette di realizzare, sfruttando la libreria fpdf, dei fogli pdf anche molto complessi
  • Finalmente è scaricabile il numero di novembre di php|architect

ciuaz