Categories
eventi lifehack

Kitammù, il coniglio venuto da Urbino

kitammu, il mio nabaztag! Per trovare il coniglio ho corso per le salite e le discese di Urbino bestemmiando ed imprecando come un matto.

Ho collaborato con una geeksquad agguerritissima. Ho combattuto russi, rapitori, squadre avversarie, altri conigli ed indizi folli creati dalla mente geniale di quattro genovesi pazzi.

Ho usato piccoli exploit di wordpress, vpn, wifi aperte e non. Ho venduto indizi in cambio di altri. Insomma ho partecipato ad una signora caccia al tesoro!

Ma ora è tardi, Kitammù è andata a nanna, fate silenzio…

ciuaz

Categories
eventi lifehack open source

Mozilla cena

Martedì sono tornato a Milano per la seconda volta in 2 settimane per partecipare ad un evento sociale un po’ particolare. Una cena organizzata per presentare ad alcuni fortunati ed elitari bloggers il presidente della Mozilla Foundation Europe, Tristan Nitot.

La cena, di per se gustosa, è stata resa piacevole dall’informalità che si è subito instaurata, dovuta essenzialmente al fatto che effettivamente eravamo, anche stavolta, “la solita cricca di bloggers autoreferenziali“.

Lo stesso Tristan, che capiva solo l’inglese e si perdeva gran parte della nostra fuffa, ha partecipato alla conversazione divagando dai tecnicismi made in Mozilla fino ad insultare il Nabaztag di Luca Conti (ho dei testimoni).

Si è addirittura divertito a fare con Cristian e me un videocast, riuscito così-così a causa di un tisico alle nostre spalle, ma comunque abbastanza chiaro per quello che riguarda la parte in cui parla del futuro di Thunderbird.

Un piccolo evento quindi, ma ben organizzato e soprattutto ben riuscito (visti anche i post altrui). Congraturazioni ai ragazzi di Mozilla Italia e TT&A, adesso aspetto solo che Google e Mozilla annuncino il gPhone ed il mobile-moz browser…

ciauz

Categories
eventi foto tecnologia

Google MindStorm…. ops… WebMasterMind!

Google WebMasterMind/7 Finalmente a casa. Questo è stato l’unico pensiero che mi ha attanagliato la mente quando ieri sera, dopo 3 giorni di trasferta tra Torino, Vigevano, Milano (e viceversa) e molti, ma molti, km ho parcheggiato l’auto.

Ho passato una settimana decisamente ricca di eventi, primo tra tutti il Google Web MasterMind di mercoledì.

A dispetto delle mie aspettative, deluse da anni di “conferenze tecniche” trasformate in meri eventi commerciali, devo dire che finalmente qualcosa di nuovo si è visto. Gli sviluppatori (mi rifiuto di chiamarli ing.) di Google, che dopo una mattinata introduttiva, hanno organizzato workshop e seminari che andavano oltre al “quanto siamo fichi” e che facevano mettere mano veramente a tecnologie nuove, come le API per GDATA, o già viste ma poco “studiate” come i Google Gadgets.

Unico rammarico è che essendo stato il tempo tiranno i workshop hanno potuto solo introdurre gli argomenti, senza approfondire troppo lasciandone molti indiscussi. Avrei preferito magari due livelli di corso, uno per chi giàssà ed uno per chi vuole soltanto capirne le basi.

Categories
ajax di tutto un po' tecnologia

Learning jQuery, il libro

Image of Learning  jQuery Visti alcuni lavoretti fatti con questo framework in js, durante l’estato ho preso, e recentemente finito di leggere, Learning jQuery edito dalla Packt.

Il libro è molto chiaro e spiega tutti i meccanismi dietro a jQuery, ed approfondisce molti dei tutorial sparsi per la rete e lo stesso wiki del progetto, come al solito però (nei libri della Packt) il codice è all’interno del normale testo (cambia solo il font in courier) rendendo spesso confusionaria la lettura (almeno per me).

Il libro è da leggere se sviluppate con jQuery, anche se troppo “ostico” per chi è alle prime armi con js (infatti al linguaggio viene dedicata solo un’appendice), comunque tra i vari argomenti ho apprezzato, a parte il capitolo sulla scrittura di plugin che presto rileggerò più attentamente per rivedere e rendere più consistente il lavoro da me fatto, una delle appendici che riguarda i memory leaks di javascript, di cui onestamente ero all’oscuro.

Peccato solo che il libro tratti la versione 1.1.x e che con l’1.2.x molte delle API siano cambiate (soprattutto quelle relative al DOM).

ciauz

Categories
eventi lifehack

Niente Hackmeeting quest’anno (per me)

Purtroppo non potrò partecipare alla decima edizione dell’hackmeeting italiano che si svolgerà questo weekend a Pisa.

I talk proposti paiono interessanti, sicuramente di più di quelli dell’anno scorso (edizione dell’hackmeeting che più mi ha deluso per mancanza di contenuti).

Anche la location sembra promettente…

veramente un peccato non poterci andare :(

ciuaz

Categories
cazzate lifehack

Yarr! Marmaglia è tempo di issare le vele!

Ahoy! Brutta feccia calpesta-terra, ricordatevi che i 7 mari del web sono in mano ai veri pirati 2.0! yarrr…

Se ci tenete alla pellaccia imparate a sputare fuoco dalle vostre bocche da signorina…

haarrr!

Categories
di tutto un po' lifehack

Tanti auguri a noi (sviluppatori)!

Oggi è il 256° giorno dell’anno e quindi si festeggia il Programmer’s day! Stasera birra, retrocomputing e cazzeggio informatico (più del solito) per tutti!

ciuaz

Categories
eventi lifehack

Fare i Camp-eggiatori

Se venite in campeggio oltre alla tenda/roulotte/camper consiglio un buon sacco a pelo, una cerata da mettere sotto la tenda e vestiti autunnali.

Se siete campeggiatori esperti una pala tattica per scavare i fossati è sempre ben accetta.

Portate il costume se siete particolarmente audaci (ieri mattina c’erano 9 gradi).

Ah, già.. non dimenticate la pazienza… visto il tempo che tira ce ne vorrà molta!

ciauz

Categories
di tutto un po' eventi

Chi viene al CampCamp?

campcamp in arrivo!

Il RomagnaCamp è alle porte, e quindi di conseguenza lo è anche il CampCamp. Nello specifico si tratta di un evento correlato al RomagnaCamp che inizia alla fine dell’ultimo talk e finisce prima dell’inizio del primo del giorno successivo.

Il tutto a partire da venerdì 7 sera fino a domenica 9 alle 12.00 (o oltre per chi se la sente).

Essendo il CampCamp nato per caso, e per voglia di non organizzare un barCamp classico si è deciso di lasciare tutto al caso. Una sorta di flashmob-Camp.

Categories
di tutto un po'

Test: Che personalità hai?

Vabbè mentre aspetto l’aereo per Londra ecco il risultato del test che sta girando nella blogosfera…

Orientamento Funzione dominante Funzione d’appoggio Funzione terza Funzione inferiore Tendenza
Introverso Intuizione Pensiero Sentimento Sensazione Percettiva

Che più o meno si traduce: