Categories
eventi foto php

iWordCamp, in sintesi (ma neanche tanto)

iWordCamp/8 Con la velocità che contraddistingue questo periodo (incasinato) della mia vita ecco un piccolo ma esaustivo sommario dell’esperienva iWordCamp vissuta la scorsa settimana a Milano.

Tralasciando le imprecazioni fatte durante tutta la giornata di venerdì a causa dello sciopero dei ferrotranvieri (che i più avranno letto su Twitter), inizio la sintesi dalla cena alla quale sono stato gentilmente invitato da Wolly.

Cena di venerdì

Ottima ed abbondante, sia per compagnia che per vitto. La cena è volata via con chiacchere più o meno futili ed un martellamento ad opera di Matteo (ed in piccola parte mio) verso un povero Matt che si è ritrovato (suo malgrado) in mezzo a due “pessimi” geek.

Matt si è rivelato una persona, per i 24 anni che porta, molto attenta al mercato ma soprattutto disponibile e cordiale. Cosa che in Italia, per chiunque con un capitale sottomano come Automattic, sarebbe impossibile da trovare.

Foto ricordo della serata: questa.

Categories
altri linguaggi di tutto un po'

Shell History meme

Lo Shell History Meme Sta girando da qualche giorno sui vari planet che leggo con piacere, ed e’ uno di quei pochi meme talmente geek che non posso evitare di partecipare..

basta scrivere in shell il seguente comando:
history | awk '{a[$2]++ } END{for(i in a){print a[i] " " i}}'|sort -rn|head
per scoprire quali sono le nostre abitudini in bash

Ecco quindi la history di teletran-1 (la workstation casalinga) dove sviluppo e vivo gran parte delle bash-giornate

203 svn
151 cd
134 ls
60 vi
51 symfony
30 php
28 ps
28 dig
27 rm
19 kill

e quella di tartar (il mio portatile) che ultimamente uso solo per ammazzare il tempo in treno tra uno spostamento e l’altro.

165 vi
124 ruby
94 ls
90 cd
77 svn
50 dmesg
49 su
48 php
39 cat
24 scp

se vi chiedete perchè tutto quel ruby è solo colpa dei ragazzi di Stacktrace e dei loro problemi del progetto Eulero… [il mese scorso la posizione di ruby era occupata da python e quello prima da perl]

ciauz

Categories
di tutto un po' pensieri

Smetterò di sentire la radio?

Finalmente da un anno a questa parte avevo trovato una radio (via etere) che mi soddisfacesse veramente, sia come contenuti che come dj. Ho appreso oggi che la suddetta radio chiuderà per “scelte editoriali”.

Diciamocelo una radio che trasmette rock e metal in Italia non può che finire così… :(

Nel frattempo, sperando che qualcuno decida di comprarla e portarla avanti, penso che prenderò una nuova autoradio con supporto per chiavette usb…

sigh!

Categories
di tutto un po' php

Stiamo lavorando per voi…

non è che sono scomparso… è che sto lavorando per voi…

ciuaz

Categories
di tutto un po' eventi

Di BlogDinner, socialità e maiali.

Che la blogdinner roMagnola si trasformi, sempre, in un guazzabuglio di discussioni poco o per niente serie ormai è una certezza. Non so se sia dovuto al vinello, la grappa o solo agli stomaci pieni (nella migliore tradizione di panza chìna fa càntari) resta il fatto che le 3 ore a tavola (21-24) sono passate in un attimo e nell’ilarità più totale.

Le chiacchere hanno spaziato nei più disparati argomenti, qualcuno dedicato a presentare la nuova chincaglieria geek acquistata o il nuovo prodotto usato/odiato/amato, altri a spiegare come eludere ogni buona norma anti-pubblicità-ingannevole per accaparrarsi una dozzina di teenagers infervorati di un certo anime con i ninja. Qualcuno per descrivere le fitte nebbie ferraresi dalle quali sta cercando di riemergere.

Ma la cosa che ha creato più discussioni durante la cena di questa edizione (almeno nell’angolo pure-geek, dove si parlava anche in un maccheronico inglese per coinvolgere Morten) è stata l’introduzione del piano B mio e di Strada.

Ovvero “Maiali“.

Se si fallisce in tutto, il piano B non può essere che “Maiali“. Daltronde dei maiali non si butta via nulla e gli utilizzi sono i più svariati, partendo dal “classico” cibo, passando alla produzione di riscaldamento o energia elettrica (anche se qui i porcellini d’india forse hanno una migliore resa energetica) ed arrivando fino all’uso bellico degli stessi per conquistare il Kamchaca (e qualche altro piccolo staterello…).

Lo stato maggiore è ormai pronto, ed è formato da Marco, Tassoman, Luca, Gioxx, Strada ed il sottoscritto. Stiamo già affilando le unghie dei maiali.. e rinfoltendo il pelo di qualche porcellino d’india.. comunque sia, tremate…

Ora, per chiudere veramente in bellezza, manca solo una cosa.. Le volete caricare o no ‘ste foto su flickr?! (il tag è romagnadinner5).

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Comunicazione di servizio

Dreamhost sta upgradando il cluster su cui si trova questo sito e il mio indirizzo email, quindi non ne garantirà il funzionamento per tutta la giornata di domani. Per contatti urgenti usate gmail o qualche IM.

Questo messaggio si autodistruggerà, se ne avrà voglia, il 9 Febbraio alle ore 18.

ciuaz

Categories
di tutto un po' pensieri

ItalgasPiù e l’autolettura delle meraviglie

C’era una volta un gestore di servizi primari che raccontava a tutti di offrire mirabolanti magie. Quella di cui andava più fiero era chiamata autolettura e poteva essere fatta da tutti i suoi sudditi tramite internet o con un semplice telefono usando il mistico “sportello“.

Per eseguire l’autolettura, come per tutte le magie, esistevano ben precise regole: la più importante era che bisognava svolgere il rito uno o due giorni prima dall’emissione della magica fattura, pena il non funzionamento ed il pagamento di iniqui costi dovuti ad un maleficio chiamato “lettura stimata“. Questo maleficio, il più terribile tra tutti, riusciva a distorcere il valore intrinseco dei numeri stimando 1000 dove in realtà c’era un 100 e facendo pagare cifre da capogiro agli sfortunati abbonati.

Purtroppo però quello che tutti gli sventurati abbonati non sapevano era che il gestore, in realtà, era un mostro avido, vestito da giallo cavaliere, che pur di accaparrarsi qualche doblone in più non ci pensava due volte a lasciarli al gelo e senza denaro per mangiare.

Pertanto bloccava con artefizi tecnici il sito dello sportello per due o tre giorni, casualmente i giorni del rito, ed impediva di fare le telefonate da cellulari, skype o telefoni pubblici obbligando i poveri utenti a chiamare da casa di parenti o dall’ufficio e rimanendo, invano, in interminabili attese di una risposta da parte degli gnomi dello sportello che non sarebbe mai arrivata.

Un giorno però un utente notò la cosa e decise di avvisare tutti i suoi lettori e di chiedere un preventivo di migrazione verso un altro gestore…

ciuaz

Categories
di tutto un po' eventi

blogDinner roMagna

tortellino blog dinner Come la morte, le tasse ed altre cose “necessarie” è arrivato il tempo di organizzare la prossima blogDinner roMagnola!

Questa quinta edizione della mangiata a base di tris-di-minestre, braciole e formaggi tipici si svolgerà (come al solito) a Faenza presso l’agriturismo Carloni sabato 9 Febbraio 2008.

Siccome c’è gente che viene dall’asse Modena-Bologna e da quello Cattolica-Cesena vi consiglio di mettervi daccordo sul car sharing ;)

Se volete partecipare lasciate un messaggio a questo post per ricevere aggiornamenti via email e date la vostra conferma su Doodle indicando il numero di partecipanti a fianco al vostro nome.

Per semplicità ho creato la mappa di google, per chi perdesse l’appuntamento delle 20.30 al Class Hotel.

ciauz

Categories
di tutto un po'

Buon Natal0 e Felic3 4nn0 nuovo!

buon natale e felice anno nuovo! 2008!

ci sentiamo dopo le feste (o quando ne avrò voglia)…

ciauz

Categories
di tutto un po' tecnologia

Stacktrace, un aperiodico di resistenza informatica

stacktrace, un aperiodico di resistenza informatica Parte ufficialmente Stacktrace, un “aperiodico di resistenza informatica“, ed è portato avanti da alcune menti illuminate della scena “geek” italiana.

Finalmente anche in italia compariranno contenuti nuovi riguardo allo sviluppo ed alle tecnologie in generale, e non le solite news trite e ritrite!

Chissà se parleranno anche (bene) di PHP… ;P

Ps Stacktrace è powered by Luambo :)

ciuaz