Categories
lifehack

Voglio un UMPC

commodore netbook UMMD 8010/F
commodore netbook UMMD 8010/F
Ok, non riesco più a resistere. Ho cercato scuse per cui non dovrei averne uno, ho valutato pro e contro nell’utilizzo di tutti i giorni (nessun pro, tutti contro). Ho fatto finta di non seguire forum, recensioni, twit e di vederli durante le conferenze/barcamp.

Ma ho fallito miseramente. Il mio animo geek necessita di un UMPC.

La scelta ora è tutta tra Acer One, Asus EEE Pc 901 e DELL Mini 9, tutti ovviamente senza hardisk, molta ram, linux e display LED.

Ok, ci sarebbe anche il Commodore UMMD 8010/F (quello della foto), ma a parte il nome e la C= in bella mostra ha un costo esorbitante ed un processore VIA…

Che compro? mmmmh…

ciuaz

Categories
tecnologia

È arrivato il Google Browser!

google chrome, il browser di google
google chrome, il browser di google
Alla fine Google l’ha fatto. Ha realizzato il proprio browser, che si integra pienamente con i propri servizi e con un motore di rendering non basato su Gecko, su cui ha investito ed investirà fino al 2011.

Ma ha fatto, imho, anche di più. Ha infatti sviluppato una nuova piattaforma per il web prendendo il meglio da Firefox, Opera e Safari ed aggiungendo tutto il know-how acquisito con il “testGoogle Gear.

Chrome, questo il nome del browser-piattaforma, sulla carta (anzi sul fumetto) ha decisamente i numeri per scalzare tutta la concorrenza, anche se il nemico “dovrebbe” essere solo IE.

  • WebKit, l’unico progetto veramente degno di nota uscito da KDE (dai su lo sapete che sono un Gnome fanboy) e sfruttato commercialmente da Nokia ed Apple
  • Una virtual machine di JS (chiamata V8) studiata per essere performante e con un garbage collector degno di tal nome
  • Una UI con i controfiocchi, studiata per essere semplice da usare e potente allo stesso tempo (anche se prima vorrei testare di mia mano)
  • La completa separazione a livello thread di ogni tab/finestra, praticamente ogni oggetto lavora in una sua sandbox impedendo di far crashare tutta l’applicazione se un plugin, script o altro blocca un singolo tab. Senza contare che questo permette anche una maggiore sicurezza dei dati, bloccando sul nascere malaware che cercano di “sniffare” il contenuto di altre tab.
  • E soprattutto l’integrazione in ogni dove di google gear, rendendo il browser appunto una piattaforma di sviluppo di applicativi web based che possono gestire una propria basedati locale (in sqlite) e sincronizzarsi con l’esterno, e soprattutto con i servizi come Docs, Talk, Calendar e Gmail.

Chissà però se tutto questo non si risolva nell’ennesimo “browser da testare” per noi poveri sviluppatori…

ciauz

Categories
di tutto un po' lifehack

Sony-Ericsson w760i, minirecensione

Unboxing W760i/4 - qualche sorpresa aggiuntiva Mentre aspettavo la migrazione della mia scheda da un gestore ad un altro, con prezzi molto più concorrenziali soprattutto per il traffico dati, ho avuto l’opportunità (finalmente) di testare un pochettino il Sony-Ericsson w760i che mi è pervenuto un paio di mesetti fa grazie ai ragazzi (o per meglio dire al ragazzo ;P) di BuzzParadise.

Il cellulare è esattamente quello che mi aspettavo da buon ex fan Sony Ericsson.

Il w760i è IMHO, per la fascia di prezzo che rappresenta, un ottimo prodotto.

È leggero ed abbastanza robuto al tempo stesso, ha un buon processore che non fa rallentare eccessivamente il device durante sessioni di gioco a guitar hero mentre il GPS aggiorna la propria posizione e contemporaneamente offre una buona batteria. La qualità della macchina fotografica è decisamente sullo standard SE, che a parità di megapixel offre una qualità e nitidezza di immagine nettamente superiore a qualsiasi Nokia (peccato per l’assenza di un flash).

Categories
pensieri

Il mio rapporto con le banche…

E’ molto semplice.

Ho sempre considerato, e probabilmente continuerò a farlo, tutti gli istituti bancari alla stregua di associazioni a delinquere. Con la differenza che queste ultime ammettono esplicitamente di esserlo, mentre le banche si nascondono dietro a cavilli e contratti unilaterali che stravolgono il proprio conto dall’oggi al domani senza possibilità di replica.

Oggi ho scoperto che da uno dei miei conti, che non posso cambiare a causa del mutuo, il bonifico online è passato da un costo di 0,50 ad uno di 3,80 euro.

Ovviamente lunedì andrò a litigare, insulterò un po’ di gente, cercherò di riottenere l’accredito di 3,30 euro che mi spetta, il tutto con la consapevolezza che mi farò il sangue amaro per nulla (tanto dopo un mese mi rimanderanno un altro contratto unilaterale che peggiorerà ulteriormente le cose).

ciuaz

Categories
php webdev

Twitter su Symfony 1.1

Ho appena rilasciato la prima versione del plugin per Symfony 1.1 che permette di utilizzare tutte le api di Twitter, comprese le nuove relative al motore di ricerca.

Il plugin, chiamato con tanta fantasia idTwitterClientPlugin, permette quindi di modificare il proprio status, scaricare nei formati disponibili le varie timeline messe a disposizione da Twitter (pubblico, proprio, followers, messaggi privati, etc) e di usare i nuovi operatori di ricerca di Summize.

ciuaz

Categories
eventi sysadmin

Buon SysAdmin day!

Auguri a tutti i SysAdmin e felice SysAdmin Day!

Una birra virtuale a tutti!

ciuaz

Categories
tecnologia

Promo code per Dreamhost

Ho ricevuto 5 promocode per Dreamhost

052155534634
116155112555
171591060920
555880899296
556414092031

Iscrivendovi all’hosting provider utilizzateli come code referrer ed otterrete:

  • Up our plan features to 2TB disk and 20TB bandwidth!
  • Give $150 off a 5-year signup or $200 off a 10-year signup!

ciuaz

Categories
pensieri

La dura legge del mercato.

Dopo 3/4 preventivi (persi o illegibili a causa del misconosciuto formato PDF), innumerevoli discussioni telefoniche con soggetti differenti da idee diametralmente opposte ed offerte dell’ultimo minuto per venire incontro alle richieste di questo o quel personaggio che hanno trasformato un sito vetrina in una sofisticata extranet con possibilità di vendere prodotti, arriva una telefonata di venerdì pomeriggio (19.30) mentre mi appresto con Strada ad andare alla blogDinner.

Anonimo cliente: salve, sono il presidente.
Fullo: ehm… salve… (chiunque tu sia)
A: Sa, il preventivo del sito non ci va bene, l’ha aumentato troppo!
F: (capendo in corner chi fosse il tipo) aumentato rispetto a cosa? rispecchia esattamente il primo preventivo inviato. Aggiungendo solo il costo della grafica, che all’inizio volevate far fare in casa.
A: perchè io ho un preventivo da 1750 euro.
F: non ho mandato nessun preventivo per una cifra del genere. Ma è sicuro che è mio? A chi è intestato.
A: è suo si! c’è scritto “XXXXXX”! E dice 1750 euro! (eppure mi ha chiamato per nome…dovrebbe sapere come mi chiamo…mah)
F: mi scusi, ma tutti i preventivi dell’azienda sono fatti su carta intestata, questo come l’ha ricevuto?
A: boh, non so.. via fax forse. (che come tutti sanno cancella le intestazioni dei preventivi)
F: ed è su carta intestata di ideato?
A: ma non saprei.. ma è di “XXXXXX”!
F: ok, ma lui non è un nostro dipendente e collabora con noi saltuariamente come commerciale, al massimo vi avrà fatto una valutazione di massima prima delle vostre ultime specifiche. Che data porta il documento? (che ormai so molto, ma molto, antecedente al nostro ultimo preventivo)
A: non so il fax non si legge bene.
F: …. In sostanza, per essere chiari, a YYYYYYY (a 350Km dalla sede dell’ufficio e raggiungibile solo via auto) ci devo venire lunedì mattina alle 9.00 (ma si potrà dare un appuntamento di lunedì alle 9.00?)? Come azienda non ci muoviamo per progetti sono i XXXX euro. Inoltre come le ho comunicato le farò avere una fattura di rimborso spese di trasferta (che tanto ho capito che il lavoro non ce lo volete far fare ed a YYYYYYY non ci voglio venire…).
A: eh, no.. non saprei.. non possiamo spendere più di quella cifra….pensavamo al massimo 1500 euro… ma non è che conosce qualcun altro… che ci costi di meno?
F: vedo di farle avere alcuni nomi.. buon weekend.

sigh… tutto questo per riprende l’ultimo discorso fatto sulla nuova imprenditoria

ciuaz

Categories
di tutto un po' tecnologia

Il re è morto, viva il re!

ossia… è tornata blogBabel!

ciuaz

Categories
eventi

blogDinner roMagna summer season #2

Ecco quindi le ultime informazioni per il blogDinner roMagna:

“Ostaria del Mare”
Via Casette, 5 – Montaletto di Cervia (RA)
tel. 0544 965617 – chiuso lunedì

Per chi viene da Nord (faenza/bologna) o da Sud (cattolina/rimini) il luogo di appuntamento è davanti casello di Cesena Sud (mi fanno presente che i caselli di Cesena sono “Cesena Nord” e “Cesena”, senza “Sud”) alle ore 19.45 nel parcheggio del metano per partire alle 19.50. Per arrivare al parcheggio del metano uscite dal casello alla rotonda prendete la 3a uscita (quella tutta a sinistra), a 100m vedrete il cartello a sinistra della strada.

L’orario della cena è ore 20.30 eventualmente per chi arriva da Nord alle 19.30 ci si incontra in Ideato (in via Quinto Bucci, 205 presso il Centro Coming).

A domani!