Categories
cazzate eventi

RomagnaCamp? Io vado al BARbar!

barbar

Ebbene si, dopo l’esperienza CampCAMP non potevo non replicare con il tormentone del barcamp parallelo. Nasce quindi il BARbar, bar camp il che fregia il motto “nessuno spettatore, tutti ubriachi!“.

L’evento si terrà durante il RomagnaCamp ’09 subito prima e dopo i talk di quest’ultimo, e continuerà nelle, speriamo calde, nottate romagnole.

Ovviamente ci stiamo già adoperando per far partire partnership con le forze dell’ordine locali… per indicare i BARbarisisti più attivi… altro che “niente sponsor”! ;)

ciuaz

Categories
eventi lifehack

In tour

Continua il periodo di fuoco, fatto in tour tra conferenze in giro per l’Italia.

Dopo aver partecipato al WorkingCapital a Catania ed al BetterSoftware a Firenze, domani andrò al phpDay per un weekend dedicato a PHP (ps un grazie di cuore ai 150 iscritti!).

Poi, la prossima settimana dopo un paio di giorni di riposo (lunedì e martedì), partirò per Milano per partecipare experienceCamp e WordCamp infine domenica aereo diretto per la phpConference a Berlino.

Meno male che, appena tornato da Berlino, prenderò l’aereo e tornerò 3 giorni in sicilia per rilassarmi…

ci si vede su Flickr e Twitter.

ciuaz

Categories
eventi php

WorkingCapital a Catania

La scorsa settimana ho partecipato, con Luca, al WorkingCapitalCamp organizzato da Elastic per Telecom a Catania. Il vero e proprio barcamp, se così possiamo definirlo, si è svolto nel primo pomeriggio a seguito di una conferenza plenaria dove i vari rappresentanti delle istituzioni locali e di Telecom hanno spiegato cos’è WorkingCampital ed ascoltato alcune perplessità  del pubblico.

La scusa del barcamp era quella di portare alla luce alcuni progetti, più o meno innovativi, e di discuterne con i rappresentanti di Telecom che avrebbero dovuto presidiare le due aulee dove si svolgevano gli interventi. Peccato che questi ultimi, forse scoraggiati dall’eccessivo entusiasmo del pubblico, non abbiano partecipato attivamente al barcamp, ma si siano limitati a rilasciare interviste in giardino, lasciando alcuni relatori delusi di questa indifferenza per il loro lavoro.

Resta da dire che alcuni interventi sono stati molto interessanti, tant’è che seguendoli non ho sofferto particolarmente la mancanza del wifi, ed è un piacere vedere come la Sicilia sia attiva nello sviluppo di progetti innovativi.

Nel seguito le slide del mio intervento.

Categories
di tutto un po' pensieri

Non date l’8 per mille alla chiesa.

Giusto per appoggiare il messaggio di Massimo:

Per maggiori informazioni fate un giro sul sito dell’UAAR

ciuaz

Categories
tecnologia

Yahoo! Open Hack Day a Londra

Anche quest’anno si terrà il Yahoo! Open Hack Day a Londra tra il 9 ed il 10 di Maggio. Evento che verterà in una maratona di 24 ore per realizzare una applicazione innovativa usando API e prodotti made in Yahoo!.

La manifestazione è aperta a tutti, ma ha un limite di 200 partecipanti, quindi se volete iscrivervi inviate una email a it_london_hackday09@ymail.com.

Purtroppo anche quest’anno mi toccherà rimanere a casa.. sigh… :(

ciuaz

Categories
eventi pensieri tecnologia

Social Software

Mentre preparavo le slide per il mini talk di 10 minuti al MiniCamp di domani mi sono riletto questo thread su FriendFeed fatto partire da Nicola. E mi sono accorto che tutti parlano di social software inteso come pura interazione di persone, mentre il sottoscritto ne ha una visione leggermente diversa (distorta?).

Nella categoria social software rientrano quei prodotti che permettono la socialità verso un gruppo ben definito di partecipanti. Che siano umani o meno.

Mi spiego meglio.

Categories
lifehack pensieri php

Ideato, phpTest Fest e phpDay

testfest_big Ideato ha ufficialmente annunciato, prima per bocca di Francesco nella mailing list del GrUSP, e poi tramite un post del sottoscritto sul sito blog dell’azienda che parteciperà ufficialmente al phpTestFest.

Cos’è il phpTestFest? E’ essenzialmente una iniziativa che punta a migliorare la qualità del linguaggio introducendo dei test unitari sul funzionamento dello stesso. Questo porterà ad avere una test suite automatica che aiuterà gli sviluppatori durante lo sviluppo delle nuove versioni. Cosa veramente interessante è che per realizzare test non sarà necessario conoscere C, ma basterà avere nozioni di PHP per poter testare il linguaggio con se stesso.

Inoltre come azienda, nello spirito di comunità che pare mancare altrove, abbiamo deciso di accollarci parte delle spese del phpDay (oltre quelle di organizzazione) per venire incontro alla mancanza di sponsor di un certo calibro per l’evento.

Il phpDay necessita ad oggi di almeno altri due sponsor Gold, o di un Platinum, per riuscire a rientrare di tutte le spese ed offrire un rimborso decente ai relatori. Se avete dato un occhio alla scaletta della conferenza dovreste riuscire a capire come il GrUSP ha investito lo scarso budget proveniente dagli sponsor e dai biglietti e come ci piacerebbe nei prossimi anni continuare ad investirlo. Abbiamo però bisogno di un piccolo aiuto, vi chiedo quindi di spargere la voce a riguardo.

Giusto per curiosità.. vi siete iscritti al phpDay?!

ciuaz

Categories
eventi tecnologia

BetterSoftware, allo scadere l’early bird

Tra un paio di giorni scadrà l’early bird di BetterSoftware.it, conferenza dedicata alle buone pratiche di sviluppo del software orientata però a manager ed imprenditori.

L’evento è rivolto ad una varietà eterogenea di argomenti legati alla produzione di software: dalla raccolta delle specifiche al design, dal project management allo sviluppo, dal licensing al marketing.

La conferenza porta sul palco i più importanti esperti nazionali e internazionali su progettazione agile, open source, web2.0 e tutte le discipline che contribuiscono alla costruzione di un prodotto stabile, usabile e vendibile.

Se avete dubbi sul registrarvi o meno vi consiglio di dare un occhio alla scaletta degli interventi perchè ce ne sono alcuni molto interessanti.

ciauz

Categories
eventi php tecnologia

Cloud Forum a Forlì

Sabato 4 Aprile si terrà a Forlì il primo simposio sul cloud computing in Romagna, opera di Luca e del Romagna Business Club.

Il Cloud Form vedrà al suo interno Simone Brunozzi, attuale evangelist di Amazon, e Federico Feroldi, uno dei primi imprenditori italiani a credere in questo genere di tecnologie tanto da aprire una azienda ad esse dedicata. Federico inoltre presenterà al phpDay un workshop su come utilizzare il cloud computing per sviluppare le proprio applicazioni su web, sull’onda di quello che fanno quotidianamente tutti i siti 2.0 che quotidianamente utilizzate.

ciuaz

Categories
di tutto un po' SdI

Jacopo “Hello World” Baldassarri è nato!

E’ stato deployato oggi da Danila.

Congraturazioni alla alla neo-mamma ed neo-papà!

ciuaz