Categories
pensieri tecnologia

Voglio un Nabaztag

Voglio un Nabaztag!

  • Lo voglio perché è wifi, e di reti a casa ne ho un bel po’!
  • Lo voglio perchè è social ed usa twitter, ed anche io… molto…
  • Lo voglio perchè suona e condivide musica
  • Lo voglio perchè si possono modificare le orecchie, e quelle curacao mi piacciono molto.
  • Lo voglio perchè è hackabile, e scriverei un fracco di inutili widget da condividere con il mondo…
  • Lo voglio perché è assolutamente inutile. E farebbe ottima scena insieme al resto del mio ciarpame geek, come l’aspirapolvere usb e la lampada Mathmos.
  • Ma soprattutto, lo voglio perchè lo hanno offerto di nuovo a Luca Conti… grrr…

capito sig.ri PR di Nabaztag? Ne voglio uno!!!! (vi preeeeeeeeeeeeeeeeeeego… ;P )

grazie

Categories
open source php webdev

WordPress 2.3 in arrivo, come prepararsi.

Su Weblogs tools collection è presente una sorta di riassunto dei post fatti nella blogsfera che gravita attorno a WordPress.

Sicuramente un’ottima lettura per chi, dovrà (o vorrà) aggiornare il proprio blog.

Visti i test fatti di recente, ho deciso di pubblicare una piccola guida all’aggiornamento di WordPress che impegnerà molti utenti nei prossimi mesi… Però, prima di spiegare quali sono i passi da seguire per un corretto aggiornamento descriverò alcune delle novità introdotte dalla nuova versione del blog engine.

Categories
di tutto un po' lifehack

Tanti auguri a noi (sviluppatori)!

Oggi è il 256° giorno dell’anno e quindi si festeggia il Programmer’s day! Stasera birra, retrocomputing e cazzeggio informatico (più del solito) per tutti!

ciuaz

Categories
eventi pensieri

RomagnaCamp e CampCamp, due barCamp in uno.

I Barcamp sono non-conferenze (simili a workshop) sul mondo dei social network, dei blog, delle nuove tecnologie, dell’OpenSource.

In un Barcamp nessuno è spettatore, tutti contribuiscono alla riuscita dell’evento, preparando una presentazione, mostrando una demo, partecipando alla discussione o infine aiutando nell’organizzazione dell’evento.

Categories
eventi lifehack

Fare i Camp-eggiatori

Se venite in campeggio oltre alla tenda/roulotte/camper consiglio un buon sacco a pelo, una cerata da mettere sotto la tenda e vestiti autunnali.

Se siete campeggiatori esperti una pala tattica per scavare i fossati è sempre ben accetta.

Portate il costume se siete particolarmente audaci (ieri mattina c’erano 9 gradi).

Ah, già.. non dimenticate la pazienza… visto il tempo che tira ce ne vorrà molta!

ciauz

Categories
altri linguaggi pensieri

Python 3000 e PHP5

Non capisco perchè in giro sia pieno di post e thread che parlano dei finti problemi che un hosting/developer/azienda/whatever potrebbe avere a migrare a php5 e non trovo altrettanti post su Python 3000.

Resta il fatto che siccome è stato pacchettizzato per Fedora 7 potrei, quasi quasi, imparare Python da 0 partendo direttamente dalla futura release..

Chissà se ne troverò mai tempo/voglia..

ciuaz

Categories
ajax webdev

jQuery 1.1.4, sempre meglio!

La scorsa settimana è stata rilasciata la 4a minor release di jQuery, per la precisione la 1.1.4. A parte i continui miglioramenti di performance ed i bugfix che questa libreria sta continuando ad avere si iniziano ad intravedere le prime modifiche alle API che porteranno all’imminente trunk 1.2.

Categories
di tutto un po' eventi

Chi viene al CampCamp?

campcamp in arrivo!

Il RomagnaCamp è alle porte, e quindi di conseguenza lo è anche il CampCamp. Nello specifico si tratta di un evento correlato al RomagnaCamp che inizia alla fine dell’ultimo talk e finisce prima dell’inizio del primo del giorno successivo.

Il tutto a partire da venerdì 7 sera fino a domenica 9 alle 12.00 (o oltre per chi se la sente).

Essendo il CampCamp nato per caso, e per voglia di non organizzare un barCamp classico si è deciso di lasciare tutto al caso. Una sorta di flashmob-Camp.

Categories
pensieri php tecnologia webdev

WordPress 2.3, rivoluzione in corso

E’ stata annunciata la nuova minor release di WordPress, che vedrà la luce a settembre, e con essa un nuovo incasinamento per gli sviluppatori.

Con WordPress 2.3 vedremo (finalmente?) incluso un tag system degno di nota. Unico difetto è che per inserire tale sistema sono state eliminate 3 tabelle abbastanza critiche del cms cioè categories, post2cat, e link2cat e rimpiazzate da terms, term_taxonomy e term_relationships che permettono una più semplice gestione delle meta-informazioni relative alle tassonomie/tag/categorie.

Questo comporterà quindi una riscrittura di tutti quei plugin che fanno raw query per accedere ai dati (ad esempio quelli che modificano le query per la ricerca o che estraggono informazioni non disponibili tramite API, o che usano query ottimizzate e più performanti di quelle ufficiali).

Categories
di tutto un po'

Test: Che personalità hai?

Vabbè mentre aspetto l’aereo per Londra ecco il risultato del test che sta girando nella blogosfera…

Orientamento Funzione dominante Funzione d’appoggio Funzione terza Funzione inferiore Tendenza
Introverso Intuizione Pensiero Sentimento Sensazione Percettiva

Che più o meno si traduce: