ci vediamo a settembre…
ciuaz
Dopo il bellissimo plugin per il farfallino ho finito e pubblicato un altro mini plugin di quelli “stupidi ma comodi” ™
Si tratta di un comodo Ribbon Manager che permette di inserire al volo un Ribbon (come quello che vedete da oggi in alto a sinistra) senza andare a toccare la vostra template.
Molto comodo per chi è molto “sociale” e partecipa a più eventi durante l’anno… ma relativamente pigro nell’aggiornare il proprio template.
L’idea mi è venuta leggendo il post di Federico, da cui ho preso spunto anche per il CSS ;)
Una volta attivato il plugin è gestibile dal menù Options->Ribbon Manager
, dove bisognerà indicare l’url del ribbon da usare, l’url al sito che si vuole linkare, dove mostrare il ribbon (se in alto a destra o a sinistra) ed infine un eventuale testo per l’attributo title
del link.
Scarica il FCC Ribbon Manager v0.1 Ribbon Manager v0.2!
ho aggiornato il file, nel caso riscaricatelo…
ciuaz
È possibile scaricare dal sito di WordPress le nuove versioni 2.0.11 e 2.2.2 del celeberrimo cms per blog. Si tratta essenzialmente di bugfix release, incentrate alla correzione di alcuni bachi relativi alla sicurezza del prodotto.
Quindi non attendete oltre ed aggiornate!
ciauz
jTheo mi ha fatto notare che da ieri è possibile fare richiesta di attivazione di un Virtual Private Server su Dreamhost. Per ora l’attivazione sarà possibile solo su invito però in futuro sarà attiva per chiunque.
La cosa interessante di questi VPS è che spazio e banda saranno quelli abituali del vostro account, mentre saranno garantiti CPU e Ram (al contrario di un normale shared hosting). Inoltre questi parametri possono essere modificati in ogni momento in base alle reali esigenze dei vostri progetti.
Sicuramente un’ottima notizia per chi ha alcune applicazioni su Dreamhost ed ha la sfortuna di essere finito su un server troppo affollato.
ciuaz
Dofopofo efesseferefe rifimafastofo afaffafascifinafatofo dafal jafavafascrifipt difi Krofomefebofoy pefer trafasfoformafarefe ifil tefestofo ufusafandofo ifil mifitificofo afalfafabefetofo “fafarfafallifinofo” hofo defecifisofo chefe eferafa tefempofo difi refeafalifizzafarefe ufun nufuofovofo plufugifin pefer wofordprefess.
Chefe cofonvefertifissefe ufun ifinteferofo blofog ifin fafarfafallifinefesefe!
Scafarificafatefe efed ifinstafallafatefe ifil plufugifin!
cifiufuafaz
Sembra che la prossima versione dello Zend Studio, nome in codice NEON, sarà interamente basata su Eclipse e PDT (PHP Development Tools).
Adesso, non che disprezzi Eclipse e tutto quello che c’è dietro.
Ma non posso comprarmi una nuova workstation con un biprocessore quadcore e con 4Gb di ram solo per fare andare un IDE!!!
Speriamo solo che alla Zend stiano stra-ottimizzando il codice di Eclipse eliminando tutte le parti “inutili” o rimarrò fedele alla versione 5.5a ed a vi…
ciuaz
Vedendo ieri il MOTD di Beggi, e modificando il mio per venirgli incontro, mi è venuta un’idea geniale.
Un’idea che soddisferà il bisogno di auto-io e autoreferenziazione di ben 59 bloggers.
La voce per il TomTom con i file audio realizzati dai primi 59 bloggers che lasceranno un messaggio a questo post!
Il funzionamento è semplice, una volta raccolte abbastanza adesioni invierò a ciascuno una frase da registrare e rispedirmi in formato digitale. Una volta ricevuti tutti i file li riassemblerò e compilerò per usarli con il TomTom 5.x o superiore.
Ovviamente il tutto nella massima libertà d’espressione (dove possibile) e di interpretazione.
Qualche esempio:
Chi partecipa?
PS
l’estrazione delle voci sarà casuale, quindi non lamentatevi se riceverete solo “100” oppure “si” :P
Questo interessantissimo (e serio) studio mette a confronto Pirati e Ninja. Viene affrontato ogni aspetto, da quello bellico a quello intellettuale a quello sociologico.
Sicuramente una lettura da fare per comprendere meglio gli intricati meccanismi che regolano queste due caste.
ciuaz
Quindi, per festeggiare, cercherò di lavorare il meno possibile.
Voi nel frattempo godetevi questa bellissima canzone dedicata alla categoria!
e ricordatevi che se siete stanchi di rispondere al telefono a utOnti la soluzione è sempre la stessa…
E’ finalmente arrivata la selezione di birre Menabrea vinte con il concorso indetto dalla Compagnia del Cavatappi.
Come promesso ho ricevuto 9 bottiglie tra Strong, Bionda ed Ambrata (3 per tipo). Le prime due già le conoscevo, la terza sarà un’ottima novità da pregustare durante le sessioni di sviluppo con JQuery…
Adesso le piazzo in frigo e poi ve le dedico tutte via Twitter i prossimi giorni! ;P
ciuaz