Categories
di tutto un po' tecnologia

ReviewMe, guadagnare scrivendo recensioni

Ogni giorno qualcuno mi trova un nuovo strumento per bloggare per vivere, oggi tocca agli autori di ReviewMe che offrono lauti compensi (valutandoli sul valore del blog dell’autore) a chi scrive recensioni (anche non propriamente entusiaste) dei prodotti dei loro clienti.

Il funzionamento del sito è molto semplice, ci si registra (e si registra il proprio blog) e si sceglie se essere un semplice blogger o un inserzionista, o entrambe le cose. Nel primo caso si faranno recensioni di questo o quel prodotto, dopo essere stati selezionati da un inserzionista dal carnet di bloggers disponibile su ReviewMe, nel secondo caso si andrà a scegliere un possibile blogger da contattare al quale fare scrivere un articolo. Questi ultimi sono valutati con prezzi che oscillano tra i 20 ed i 200 dollari in base alla rilevanza del blog scelto, la quale è calcolata analizzando i link entranti di Technorati e di Google ed i lettori dei feed (non riesco a capire se usano FeedBurner o meno). Il principio che sta alla base di questa valutazione è comunque più o meno quello che applichiamo nell’algoritmo della Top100.

Lodevole il fatto che nelle faq viene espressamente detto agli inserzionisti che non si possono richiedere solo recensioni favorevoli e che anzi bisogna essere contenti di averne contenenti critiche (se costruttive).

Cosa invece che manca è la suddivisione per lingua dei blog che permetterebbe l’immediata individuazione di un possibile autore/blog tra i centinaia già iscritti.

L’idea, non nuova onestamente, è comunque interessante ed un tentativo di recensione a breve lo farò la state leggendo ora… Anche perchè il blog in questione non è valutato malaccio… ;)

Voi che ne pensate? Scrivereste post esplicitamente per un rientro di cassa?

ciuaz

Categories
di tutto un po' eventi

MyCONTags

Di MyConTags ne ho parlato oggi su downloadblog, si tratta essenzialmente di un social software dove è possibile inserire le date e le descrizioni di manifestazioni, fiere e convegni dedicati all’IT.

Per ora ho aggiunto il (futuro) phpDay ed il (passato) OpenEXP, stavo pensando anche di inserire i vari barCamp come quello di Torino e Roma. Sarebbe bello che la comunità IT italiana iniziasse ad aggiungere un pochino di date interessanti…

ciuaz

Categories
eventi sysadmin

Cose interessanti da fare a Milano il mercoledì sera…

Se vi interessa chiaccherare amichevolmente di pentest e sicurezza in tutte le salse quasi tutti i mercoledì sera a Milano si svolge il M1S3C, che a parte il nome molto 3l337 h4x0r, sembra un qualcosa di interessante.

Peccato che dalle miei parti non ci sia mai nulla del genere… :(

ciauz

Categories
lifehack linux

ImageMagick Convert, mai più senza…

Oggi ho scoperto perchè ImageMagick è “magick”

Mi sono bastate due righe di codice per fare uno scrippettino bash che converte le immagini di una directory da un formato grafico ad un altro e senza il minimo sforzo. Stupendo!

Categories
cazzate foto

Opporca… un niubbio…

omfg!tehnoob

ciuaz

Categories
php

Aggiornate PHP, e fatelo in fretta…

E’ stata rilevato un bug abbastanza grave che permette di usare htmlentities() e htmlspecialchars() per eseguire codice remoto su un server (maggiori info su hardened-php). Siccome quelle due funzioni sono alla base di tutti i metodi di parsing e protezione contro XSS sono normalmente usate ovunque.

Su PHP.net trovate le nuove release 5.2.0 e 4.4.4 che risolvono la vulnerabilità.

ciauz

Categories
di tutto un po' tecnologia

Che computer mi compro?

Sfruttando il weekend di assenza per andare a Lucca Comics vi lascio con il seguente quesito.

Che computer (fisso) mi suggerite di comprare? Attualmente l’ipotesi più accreditata è questa.

I requisiti minimi che chiedo sono abbastanza semplici:

  • CPU intel core duo
  • RAID 1
  • Scheda video con supporto dual head
  • 3 anni di garanzia (inclusa o acquistabile come pacchetto aggiuntivo)
  • piena compatibilità con Linux
  • spesa massima 1.500 euro + iva

Suggerimenti?

[UPDATE]
L’acquisto è stato fatto. Ho preso la workstation HP WX4400 (certificata per Red Hat) versione PW374ET (con 2Gb di ram e 2hd da 250Gb SATA) abbinata ad una ATI X1600 Pro e 3 anni di garanzia a domicilio compresi nel prezzo per una spesa complessiva di 1200 euro + iva circa (offertona fatta da un mio amico/fornitore). Visto che c’ero, mi sono fatto prendere dall’entusiasmo ed, ho coronato il sogno del dual monitor con il main monitor wide abbinando all’attuale BenQ da 19 pollici questo Acer da 20 pollici trovato per botta di culo in promo da un fornitore con il 40% di sconto… :)

Per amor di cronaca, ho scartato le workstation ACER perchè non mi soddisfacevano, IBM e DELL perchè troppo costose a parità di hardware e dopo 2 giorni di forte indecisione Apple perchè senza garanzia (il costo della garanzia sforava di 300 euro sul budget) e secondo disco interno. Scampato pericolo pure questa volta…

ciuaz

Categories
cazzate di tutto un po'

Marvin Spectrum, la sfida…

Sapete fare di meglio?

Sapete fare di meglio?

ciuaz

Categories
php

Google API per PHP 5

Google durante l’ultima Zend Conference ha reso pubbliche le nuove API per l’accesso ai suoi servizi tramite PHP 5.

La cosa interessante è che le API in questione saranno incluse nello Zend Framework, che giusto ieri ha raggiunto la versione 0.20 e che al suo interno già includeva librerie per connettersi a Flickr, Amazon e Yahoo.

Altro che Django… :P

ciuaz

Categories
php webdev

Piccoli WordPress crescono

Domenica è stato inaugurato il nuovo sito di SWG. Progetto al quale ho collaborato attivamente negli ultimi mesi facendo un lavoro di taglia e cuci con alcuni plugin per WordPress e riadattando il layout a template per lo stesso. Nello specifico vado molto fiero dell’homepage dove vengono caricati i feed delle news pubblicate su google, technorati ed altri siti di SWG stessa.

Per ora si tratta di un utilizzo atipico della piattaforma opensource di blogging in quanto non sono stati abilitati i commenti ed i trackback punto cardine, imho, del blogging stesso. Però va bene ugualmente, l’importante è che le aziende inizino a guardarsi in giro cercando di adattarsi al web per come sta diventando…

Un grazie a Futa per l’ottimo lavoro sui CSS ed al Morbìn per l’avermi coinvolto… :)

ciuaz