Categories
di tutto un po' foto

Dublino

Se tutto sta andando per il meglio in questo preciso istante sto partendo per Dublino. Per qualche giorno quindi nessun post, al massimo se siete curiosi andate di tanto in tanto sul mio account di flickr. Vuoi mai che faccia qualche scatto con il cellulare ;)

a seguire alcune foto tratte da flickr

Categories
open source php

P.I.M. gestire le fatture con symfony

Ciccio ha finalmente rilasciato la prima versione di P.I.M. un softwarillo scritto in php usando il framework Symfony (di cui ho già parlato in diverse occasioni) per la gestione delle fatture. Il progetto è nato perchè il soggetto in questione (diventato da poco libero professionista e mio esperto eZ publish di fiducia) non sapeva più dove sbattere la testa per gestire decentemente i propri clienti [quanto lo capisco ;) ].

PIM, che è sotto licenza Open Source (BSD se non erro), ha come principali caratteristiche:

  • gestione dei singoli clienti
  • gestione singole fatture con esiti di pagamento
  • gestione dei pagamenti IVA da fare
  • statistiche fatturato, iva da pagare e stato fatture
  • esportazione in PDF delle fatture

il tutto accedibile tramite autenticazione e con quel pizzico di web 2.0 che non fa mai male ;)

Inoltre molto presto il coraggioso programmatore mi ha promesso di attivare un wiki dove si potranno discutere nuove features (sei spacciato).

Intanto vi avviso che appena tornerò da Dublino verrà hostata sul mio account di Dreamhost con PHP5 una demo dell’applicazione :)

ciuaz

Categories
sysadmin tecnologia

Privacy, Security and Recovery

Nuovo progettino di Zimmerman (qualcuno lo conoscerà per quell’utilità di poco conto chiamata PGP). L’oggettino in questione di chiama Zfone e non è altro che un protocollo per rendere le telefonate VoIp fatte su protocollo SIP sicure e private.

Per ora stato realizzato un software ad hoc per sfruttare l’idea (attualmente disponibile per Linux ed Os X), ma è già stata richiesta la standardizzazione del protocollo e rilasciato un toolkit per permetterne l’integrazione nei vari client SIP attualmente disponibili sul mercato.

Categories
php

WordPress 1.5.3

Continuano ad uscire bug-fix per WordPress, questa volta si tratta della vecchia versione 1.5.x che a breve vedrà una revisione 1.5.3.

Intanto se volete aggiornare il vostro blog con le ultime patch vi consiglio di seguire questa breve guida.

ciuaz

Categories
pensieri php

Impegni e ferie…

Quest’ultima settimana ho postato qui molto poco, sono alquanto impegnato con l’organizzazione di un certo evento a Bari. Abbiamo finalmente pubblicato il call for paper (per chi avesse voglia di partecipare come relatore) ed il call for sponsors ed iniziato ad avere i primi contatti ufficiosi ed ufficiali sui talks.

Pare che, incrociando le dita, in uno di questi verrà presentato in anteprima italiana un tutorial sugli eZ components da uno dei suoi stessi sviluppatori.

Sempre a riguardo GrUSP abbiamo messo online il nuovo sito e deciso di rinnovare gratuitamente l’iscrizione a tutti i soci per il nuovo anno.

Riprenderò a scrivere con una certa frequenza probabilmente dalla settimana prossima, a parte qualche post programmato per il weekend, durante il quale sarò (a sbronzarmi) a Dublino ospite di Simone.

ciuaz

Categories
linux sysadmin

Avahi e Service-Discovery-Applet

Quando usavo Zoe mi chiedevo sempre quale potesse essere l’utilità del supporto Rendevouz (o ZeroConf). Da quando su Ubuntu Dapper (e su Fedora 5) ho installato il service-discovery-applet di Avahi l’ho finalmente scoperto.

Installare stampanti, trovare printserver e servizi in giro per le reti aziendali non è mai stato così semplice.

Purtroppo a differenza di Fedora, l’applet per il pannello di gnome su Ubuntu ha pochissimi servizi registrati. Quindi se volete ampliare il discovery vi consiglio di fare un giro sul wiki di zerospan dove vengono illustrati tutti o quasi. Aggiungerli direttamente dall’applet sarà poi un gioco da ragazzi.

PS
Piccolo avviso, l’utilizzo del discovery di servizi non è sempre ben visto, soprattutto durante i vari hackmeeting, conferenze e quant’altro…

caiuz

Categories
php sysadmin

WordPress 2.0.1 security tips

Un piccolo suggerimento di sicurezza se state usando la versione 2.0.1 di WordPress.

DISABILITATE LA REGISTRAZIONE DEGLI UTENTI DIRETTAMENTE DAL BLOG

in settimana arriverà scaricate la 2.0.2

ciauz

Categories
pensieri tecnologia

Ancora sui brevetti software, ma non capiscono mai eh!?

no software patents!

Una certa massa di delinquenti vuole riprovarci a far si che siano recepiti i brevetti software in Europa al pari che in America.

Vi consiglio di leggere attentamente il testo (in inglese) sul Community Patent Consultation presente sul sito della Foundation for a Free Information Infrastructure.

E di inviare l’email con le risposte al sondaggio sui brevetti così come spiegato in questa pagina entro il 31 Marzo 2006.

ciuaz

Categories
php

Zend Framework tutorial

Ed a pochi giorni dal rilascio alla comunità ecco il primo tutorial per lo Zend Framework (di cui è uscita ieri la versione 0.12).

Nel tutorial viene illustrato come creare un piccolo news engine con possibilità di commentare, nulla di particolarmente complesso ma di sicuro interesse per capire il funzionamento del framework.

Ah, nella nuova versione è stato incluso lo unit testing.

ciauz

Categories
di tutto un po'

GeoData pubblica

Vote for Public Maps - Reject INSPIRE!

via koolinus

ciuaz