Categories
php

Lussumo Vanilla Forum e GrUSP

Il Vanilla Forum è un progettino open source che si sta facendo strada in questi giorni nel mondo dei forum in php [ne ho parlato anche su downloadblog]. Vanilla ha di interessante l’inclusione di ajax e l’uso massiccio di CSS per la gestione delle template, senza contare le classiche features come la skinnabilità e la possibilità di essere esteso tramite plugin.

Quello che gli manca però è la traduzione in italiano.

Ecco perchè (ispirato da un precedente esperimento di Alberto Mucignat) col GrUSP è nato un nuovo progetto per il Wiki da me gestito: WikiGrusp:Traduzioni.

Categories
ajax php

Script.aculo.us, Prototype e PEAR

Cosa c’entrano le prime due librerie con il repository di classi per php? La risposta ce la da il sito pearified.com, un nuovo repository di librerie, classi e script compatibili con pear. D’ora in avanti per installare una delle succitate librerie basterà quindi digitare da shell

pear channel-discover pearified.com
pear install pearified/nome_pacchetto

più comodo di così si muore :)

[via phpDeveloper]

Categories
di tutto un po'

SitOnline

Fabio Cabula, conosciuti da molti come uomonero e come uno dei creatori di Splinder, e Futa hanno inaugurato oggi il loro nuovo progetto chiamato Sitonline. Il progetto non è altro che una piattaforma CMS per utonti ricca di features. Tra l’altro sono in cerca di betatester per poter testare l’effettiva bontà del prodotto…

ciauz

Categories
ajax php

nuovi articoli

Ennesima lista dei link

  • Anche Apple ha pubblicato il suo articolo su ajax
  • xajax è l’ennesimo framework per sviluppare applicazioni ajax+php, cosa interessante è l’integrazione con la templating library smarty e la generazione di tutte le logiche javascript direttamente da php.
  • è nato un nuovo blog/aggregatore tematico dedicato ad ajax, si chiama AjaxDeveloper, al suo interno sono linkati articoli e risorse provenienti da tutti i blog che parlano di questa metodologia di programmazione. Stranamente non ci si limita all’integrazione con ruby o php ma si trattano argomenti relativi anche a java, .NET e Python.

ciuaz

Categories
sysadmin

VGA over Ethernet?

Chi non ha mai maledetto la sorte avversa quando si è ritovato con un cavo VGA troppo corto? Beh se il vostro scopo è solo quello di accedere ad una sessione (o comunque non quello di fare graphic design) una soluzione potrebbe darvela il cavo ethernet da 10m abbandonato in un armadio.

Infatti grazie a questo semplice schema è possibile rimappare su ethernet una porta VGA potendo sfruttare fino a quasi 10m di cavo senza eccessive perdite di qualità dell’immagine.

ciauz

Categories
di tutto un po'

Dreamhost promo code

Ho ricevuto un promo code per Dreamhost chi volesse approfittarne risparmierà sull’hosting fino a 39 dollari all’anno! Per attivare l’offerta basta cliccare qui e poi inserire durante la registrazione del prodotto scelto il seguente promo code: FULL02.  

ciuaz

Categories
altri linguaggi

Javascript Cheat Sheet

Su ILoveJackDaniels è stato pubblicato l’ennesimo cheat sheet, stavolta si parla di Javascript! In realtà i cheat sheet in questione sono più di uno e trattano le regular expression, la libreria XMLHttpRequest, le funzioni e la gestione degli eventi.

ciuaz

Categories
tecnologia

Del.icio.us tag subscribe

Dopo un mesetto di utilizzo intensivo non ho ancora ben capito come funziona la logica che sta sotto alla sottoscrizione ai tag di Del.icio.us. Sembra che cambi in base al tipo di tag che si vuole monitorare, bloccandola in alcuni casi o abilitandola in altri, probabilmente in base alla popolarità dello stesso…

Comunque sia ho risolto il problema con un sordido trucchetto che illusterò qui di seguito.

Categories
php

Qualche articolo sul php…

Su ONLamp è stata pubblicata una guida intitolata The Practicality of OO PHP che descrive alcune best practices per la programmazione OO su php. L’articolo di ONLamp è dedicato per lo più a chi si avvicina per la prima volta a questo metodo di programmazione e quindi non approfondisce molto le problematiche di questo genere di programmazione.

Su Zend.com ci sono due nuovi articoli dedicati al Design Pattern scritti da Matt Zandstra. Il primo si intitola PHP 5 and Design Patterns: An Introduction ed il secondo PHP 5 and Design Patterns: The Observer, entrambi fanno parte di una serie di articoli che verranno man mano pubblicati durante l’arco dell’anno. Come per il caso di ONLamp gli articoli sono di tipo introduttivo al metodo del Design Pattern, anche se richiedono una buona conoscenza di programmazione ad oggetti.

Altro articolo su Zend è Mature Design Theory in Web Development che spiega le tecniche per scrivere applicazioni che scalino facilmente.

Chris Shiflet invece ha iniziato a collaborare al progetto di Pro PHP PodCast con una sua rubrica fissa chiamata Ask Chris, all’interno della quale risponderà alle domande poste per email dagli ascoltatori della pod-trasmissione.