Categories
lifehack tecnologia

MyBook World Edition II, il NAS che ho sempre sognato!

NAS - vista frontale Alla fine il NAS, adatto alle mie esigenze, che ho cercato per anni è stato trovato e comprato. Si tratta del MyBook World Edition II della Western Digital, un gioiellino da 500Gb in Raid 1 (o alternativamente 1Tb in Raid 0) dotato di una porta Gigabit per massimizzare la velocità di trasferimento dei file.

Il NAS in questione funziona grazie ad un sistema linux embedded che sfrutta Samba come protocollo di condivisione dati e gestibile tramite una comoda interfaccia web, grazie alla quale è possibile creare utenti, directory private e pubbliche e gestirne i relativi permessi di scritttura.

Altra cosa veramente interessante di questo storage è la presenza di una porta USB nel retro del case che permette di collegare e condividere ulteriori hd esterni a patto che questi ultimi abbiano un filesystem supportato dal sistema (per ora ho provato con dischi FAT32, ma appena posso provo con NTFS e EXT3).

Il MyBook l’ho messo in funzione in pochi minuti rendendolo attivo tra i vari pc sparsi per la casa, inoltre in Raid 1 le performance sono ottime sia in lettura che in scrittura, merito anche dei dischi da 10.000 7200 RPM.

Unico difetto è la rumorosità delle ventole, non proprio silenziosissime anche se al livello di un vecchio case esterno da 3” 1/2 che uso per uno degli hd di backup, ma comunque sicuramente accettabile visto l’alto tasso di mortalità degli hd esterni over 200Gb senza ventola di raffreddamento.

ciuaz

Categories
lifehack tecnologia

Tanti auguri C64!

Oggi compie 25 anni il mitico Commodore 64, amico e compagno di infanzia più volte rispolverato durante le torride estati di qualche anno fa per finire giochi abbandonati a metà, come Zack McKracken, Spiderman the (text)Adventure e Zork.

Adesso riposa, in un baule in cantina, insieme al fido drive 1451-II, un paio di registratori (con azimut diverso per leggere giochi originali e copiati) e una marea di floppy e cassette.

Chissà se un giorno avrò una casa che mi permetterà di allestire il mio tanto desiderato angolo dei cimeli.

Intanto mi accontento di usare come suonerie e sveglie del cellulare qualche pezzo storico come la colonna sonora di 1942, Last Ninja e Turrican prese dal mitico C64Remix!

ciuaz

Categories
di tutto un po' lifehack

Voglio cambiare tema…

Qualche suggerimento? O faccio come al solito, che mi creo un tema nuovo e poi lo lascio incompleto? :)

ciuaz

Categories
lifehack tecnologia

E61i ed SMTP per l’invio della posta

Dopo una settimana di sclero e di tentativi ho scoperto un fastidioso bug di Symbian che non permette di inviare email, tramite l’SMTP del proprio server di posta, con l’E61i (ma anche con l’E65 ed N95) se è attivata l’opzione “invia una copia a me” (“Send copy to self” nella versione inglese del software) nelle impostazioni della casella.

La soluzione per ora è semplice, eliminare tale funzionalità ed inserire (a mano) il proprio indirizzo quando desiderate avere una copia delle email inviate.

Speriamo che Nokia aggiorni presto il software.

ciuaz

Categories
lifehack

Installare il TOMTOM su E61i

Oggi, dopo due giorni intensi, sono riuscito finalmente a sballare il nuovo E61i di Nokia ed ad installare un po’ di software che avevo precedentemente testato sull’N95. Tra i vari “indispensabili” ho ovviamente installato il TomTom 6, che in fase di registrazione ha iniziato a dare in numeri non riconoscendomi il tasto “J” (ovviamente il seriale era composto da quasi solo “J”).

Dopo un oretta di sclero ho scoperto che premendo il tasto funzione in basso a sinistra si riesce ad usare il tastierino numerico come se fosse quello di un normale cellulare, quindi per inserire la maledetta J mi è bastato premere il 5 (=G) per 2 volte insieme al succitato tasto.

Ah, già.. il support di TomTom dice che il cellulare non è supportato dal loro software.. dilettanti…

ciuaz

Categories
eventi lifehack

Kitammù, il coniglio venuto da Urbino

kitammu, il mio nabaztag! Per trovare il coniglio ho corso per le salite e le discese di Urbino bestemmiando ed imprecando come un matto.

Ho collaborato con una geeksquad agguerritissima. Ho combattuto russi, rapitori, squadre avversarie, altri conigli ed indizi folli creati dalla mente geniale di quattro genovesi pazzi.

Ho usato piccoli exploit di wordpress, vpn, wifi aperte e non. Ho venduto indizi in cambio di altri. Insomma ho partecipato ad una signora caccia al tesoro!

Ma ora è tardi, Kitammù è andata a nanna, fate silenzio…

ciuaz

Categories
eventi lifehack open source

Mozilla cena

Martedì sono tornato a Milano per la seconda volta in 2 settimane per partecipare ad un evento sociale un po’ particolare. Una cena organizzata per presentare ad alcuni fortunati ed elitari bloggers il presidente della Mozilla Foundation Europe, Tristan Nitot.

La cena, di per se gustosa, è stata resa piacevole dall’informalità che si è subito instaurata, dovuta essenzialmente al fatto che effettivamente eravamo, anche stavolta, “la solita cricca di bloggers autoreferenziali“.

Lo stesso Tristan, che capiva solo l’inglese e si perdeva gran parte della nostra fuffa, ha partecipato alla conversazione divagando dai tecnicismi made in Mozilla fino ad insultare il Nabaztag di Luca Conti (ho dei testimoni).

Si è addirittura divertito a fare con Cristian e me un videocast, riuscito così-così a causa di un tisico alle nostre spalle, ma comunque abbastanza chiaro per quello che riguarda la parte in cui parla del futuro di Thunderbird.

Un piccolo evento quindi, ma ben organizzato e soprattutto ben riuscito (visti anche i post altrui). Congraturazioni ai ragazzi di Mozilla Italia e TT&A, adesso aspetto solo che Google e Mozilla annuncino il gPhone ed il mobile-moz browser…

ciauz

Categories
eventi lifehack

Niente Hackmeeting quest’anno (per me)

Purtroppo non potrò partecipare alla decima edizione dell’hackmeeting italiano che si svolgerà questo weekend a Pisa.

I talk proposti paiono interessanti, sicuramente di più di quelli dell’anno scorso (edizione dell’hackmeeting che più mi ha deluso per mancanza di contenuti).

Anche la location sembra promettente…

veramente un peccato non poterci andare :(

ciuaz

Categories
cazzate lifehack

Yarr! Marmaglia è tempo di issare le vele!

Ahoy! Brutta feccia calpesta-terra, ricordatevi che i 7 mari del web sono in mano ai veri pirati 2.0! yarrr…

Se ci tenete alla pellaccia imparate a sputare fuoco dalle vostre bocche da signorina…

haarrr!

Categories
di tutto un po' lifehack

Tanti auguri a noi (sviluppatori)!

Oggi è il 256° giorno dell’anno e quindi si festeggia il Programmer’s day! Stasera birra, retrocomputing e cazzeggio informatico (più del solito) per tutti!

ciuaz