Fortunatamente non faccio più parte della categoria.. ma cmq tutto il mio appoggio agli eroi del nuovo millennio..
ciuaz
Pezzetti di conoscenza, frammenti di idee, argomenti indifiniti ed indefinibili appartengono alla categoria di tutto un po’
Fortunatamente non faccio più parte della categoria.. ma cmq tutto il mio appoggio agli eroi del nuovo millennio..
ciuaz
Continua il periodo di fuoco, fatto in tour tra conferenze in giro per l’Italia.
Dopo aver partecipato al WorkingCapital a Catania ed al BetterSoftware a Firenze, domani andrò al phpDay per un weekend dedicato a PHP (ps un grazie di cuore ai 150 iscritti!).
Poi, la prossima settimana dopo un paio di giorni di riposo (lunedì e martedì), partirò per Milano per partecipare experienceCamp e WordCamp infine domenica aereo diretto per la phpConference a Berlino.
Meno male che, appena tornato da Berlino, prenderò l’aereo e tornerò 3 giorni in sicilia per rilassarmi…
ci si vede su Flickr e Twitter.
ciuaz
Ideato ha ufficialmente annunciato, prima per bocca di Francesco nella mailing list del GrUSP, e poi tramite un post del sottoscritto sul sito blog dell’azienda che parteciperà ufficialmente al phpTestFest.
Cos’è il phpTestFest? E’ essenzialmente una iniziativa che punta a migliorare la qualità del linguaggio introducendo dei test unitari sul funzionamento dello stesso. Questo porterà ad avere una test suite automatica che aiuterà gli sviluppatori durante lo sviluppo delle nuove versioni. Cosa veramente interessante è che per realizzare test non sarà necessario conoscere C, ma basterà avere nozioni di PHP per poter testare il linguaggio con se stesso.
Inoltre come azienda, nello spirito di comunità che pare mancare altrove, abbiamo deciso di accollarci parte delle spese del phpDay (oltre quelle di organizzazione) per venire incontro alla mancanza di sponsor di un certo calibro per l’evento.
Il phpDay necessita ad oggi di almeno altri due sponsor Gold, o di un Platinum, per riuscire a rientrare di tutte le spese ed offrire un rimborso decente ai relatori. Se avete dato un occhio alla scaletta della conferenza dovreste riuscire a capire come il GrUSP ha investito lo scarso budget proveniente dagli sponsor e dai biglietti e come ci piacerebbe nei prossimi anni continuare ad investirlo. Abbiamo però bisogno di un piccolo aiuto, vi chiedo quindi di spargere la voce a riguardo.
Giusto per curiosità.. vi siete iscritti al phpDay?!
ciuaz
Ho sbattuto la testa per un paio di giorni prima di capire che il bug riguardante l’errata url associata agli autori dei commenti, che contiene al suo interno la stringa
[code]
%27%20rel=%27external%20nofollow/
[/code]
non è un problema di WordPress 2.7.x ma di un plugin e nel più specifico di Google Analytics di Boakles.
Il plugin in questione sovrascrive al volo i link per facilitarne la tracciabilità su Google Analytics creando però non pochi problemi con le nuove funzionalità di theming del blog engine. La soluzioni più veloce è quindi quella di andare a sostituire il plugin con l’ottimo Google Analytics for WordPress che fa bene il suo dovere e offre qualche feature in più.
ciuaz
Auguri a tutti i geek!
Oggi, adesso, è l’Epoch Time 1234567890.
Per chi non sapesse cosa sia l’Epoch si tratta del numero che rappresenta il numero di secondi passati dal 1 gennaio 1970 ed utilizzato per calcolare il timing interno in Unix.
ciuaz
Ed ecco che si avvicina inesorabilmente la morte dei client di posta elettronica. Infatti Gmail da oggi permette di scaricare la posta tramite Google Gear e di usufruirne anche offline.
Non solo, infatti oltre a sincronizzare quotidianamente la posta online con quella scaricata sul computer, il client si occupa anche di creare una icona sul desktop per poter accedere direttamente alla propria casella di posta. Purtroppo ad oggi la funzionalità non permette di scegliere cosa sincronizzare e cosa no, dovendo accettare passivamente le scelte fatte dal client (ad esempio nel mio caso un paio di mailing list sono state escluse dalla sincronizzazione), inoltre verranno solo sincronizzati gli ultimi due mesi di posta ricevuta.
Resta il fatto che un servizio del genere, su un portatile è una killer application che farà rimuovere client di posta ormai usati dal sottoscritto solo per leggere ogni tanto le ultime email quando non si ha la possibilità di stare connessi.
Aspetto con impazienza la versione per Calendar, o almeno un client di sincronizzazione decente per Symbian…
ciauz
Dopo il live action di qualche anno fa pare che Super Robot 28, per gli appassionati Tetsujin-28, stia per rinascere come film in CG… Evviva!
ciauz