Categories
linux sysadmin

Apache e creazione dei file

Se vi capita di usare php per generare file e dovete far in modo che questi ultimi siano modificabili non solo dall’utente apache ma anche dagli altri utenti appartenent al suo stesso gruppo dovrete aprire /etc/init.d/httpd (o /etc/init.d/apache) ed inserire subito prima all’invocazione dell’eseguibile la seguente stringa: umask 002.

Riavviate apache e provate a creare un file con php, il permesso settato dovrebbe essere adesso 664 invece che 644, per modificare i permessi dando ad esempio la lettura/scrittura a tutti (666) il valore di umask sarà invece 000.

Categories
pensieri tecnologia

Top 100 Italia

Per pura curiosità, insieme a Luca e Matteo, ho iniziato a collaborare (a tempo molto perso) al nuovo progetto di Ludo: la top100 italiana dei blogs.

In una prima fase sono stati definiti i criteri di valutazione dei blog (ed ad essere onesti ancora non c’è nulla di assoluto…), poi grazie a strumenti sociali come google spreadsheet abbiamo giocato un pochino con i dati ed infine è stata creata una Mailing List per discutere dei risultati con tutti.

Categories
php webdev

JSON, ScreenShot ed altro…

Post raccolta utile a chi usa il mio blog come motore di ricerca per argomenti tecnici ;)

ciuaz

Categories
cazzate di tutto un po'

Tutto il Grande Lebowski in due minuti

Per chi ancora non avesse visto quest’opera d’arte perchè troppo impegnato consiglio la versione ridotta (2 minuti ed una manciata di secondi) qui di seguito…

Categories
php webdev

Patterns for PHP

Ennesimo sito sui pattern di programmazione, questa volta però applicati al solo php.

Patterns for PHP, questo il mirabolante nome, è però pure un wiki dove tutti posso collaborare al miglioramento delle descrizioni dei pattern stessi.

[update]
su IBM developerworks di parla di 5 pattern classici per lo sviluppo con php

ciauz

Categories
linux

Firefox, Xorg e Flash

Se mentre navigate vi schiatta improvvisamente firefox pare, quasi sicuramente, che il problema dipenda dall’ultimo aggiornamento di Xorg fatto sulle maggiori distribuzioni.

Nello specifico per capire se è questo il bug che vi affligge bisognerà avviare firefox da shell e controllare se al crash si presenta il seguente messaggio:

Categories
linux sysadmin

Ridurre l’occupazione di memoria di Firefox

Se usate Firefox con linux vi sarete sicuramente accorti di come rallenti vistosamente in caso di siti che utilizzano molto javascript e di come l’utilizzo di memoria sia quasi spropositato (5 tabs in media a me occupavano 60mb).

Ho letto oggi sulla mailing list di Fedora che disabilitando il supporto per PANGO di Firefox, quest’ultimo ridurrà drasticamente la sua fame di ram (ho testato ed il risultato è stato di un 20% di riduzione netta)…

Per disabilitare pango dovrete aprire il file .bash_profile presente nella vostra home ed inserire la seguente stringa:

[code]export MOZ_DISABLE_PANGO=1[/code]

Ma cos’è pango e cosa comporta disabilitarlo?

Categories
di tutto un po' eventi foto

dott.sa “soremma”


guarda dott.sa "soremma" su flickr
ed anche mia sorella si è laureata, peccato che ancora non abbia letto (in pubblico) i ringraziamenti.. affe… la si obbligherà durante la festa di laurea ;)

ciuaz

Categories
di tutto un po' pensieri

Comunicazione di servizio: Bianchi Thomisus wanted!


guarda thomisus-3 su flickr

Oggi sono tornato alla mia magione, dopo qualche giorno di assenza, scoprendo che mi hanno rubato la bici parcheggiata dentro al cortile sotto casa.

Siccome di Bianchi “Thomisus” in giro non ce ne sono tantissime (è una bici che risale al ’92 ed anche all’epoca erano rare) casomai ne vedeste una uguale a quella della foto fatemi un fischio.

L’ unica differenza è che un mesetto fa avevo montato un parafango posteriore con aggancio a vite.

Un messaggio al ladro… non farti beccare dal sottoscritto dalle parti di Faenza, o te cuorc’ d mazz’te!

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Cattivi presagi?

Qualcuno mi può spiegare cos’è questa oscenità? Ma cos’è Over the Top? Ma per favore… :(

ciuaz