Questo ed altro su The Monkey ToyBox, sito ricco di recensioni di gadget tecnologici per improvvisarsi piccoli 007. Altro link abbastanza simile, ma con i gadget ben catalogati è The Notebook.
via /.
ciuaz
Questo ed altro su The Monkey ToyBox, sito ricco di recensioni di gadget tecnologici per improvvisarsi piccoli 007. Altro link abbastanza simile, ma con i gadget ben catalogati è The Notebook.
via /.
ciuaz
ed adesso scusatemi, devo prepararmi un white russian…
ciuaz
Siccome è lunedì, mi pare giusto iniziare la mattinata con qualche problema (la scorsa è iniziata con un fulmine che ha bruciato una antenna direzionale cisco di un cliente isolandone il magazzino logistico per circa una settimana).
Telecom Italia, nella sua espressione “interbusiness.it”, venerdì sera ha deciso di cambiare (a sorpresa) tutti i suoi record DNS interni. Con il risultato che da oggi le cosiddette HDSL professionali non avranno più associato ad un indirizzo IP tipo DDD.CCC.BBB.AAA
un record come hostAAA-BBB.poolDDDCCC.interbusiness.it
ma fatto come hostAAABBB-static.CCC-DDD-b.business.telecomitalia.it
.
La cosa non è un gran problema se usate la HDSL solo per la navigazione internet degli utenti… ma se state hostando un server di posta elettronica ed avete registrato il record MX dal registar che vi tiene il dominio fate subito un NSLOOKUP
e controllate che non ci siano problemi di instradamento.
Odio il lunedì.
ciuaz
Nuovi aggiornamenti dal fronte cinematografico per Transformers the Movie, per ora si tratta dell’intro e di un countdown sul sito relativo al film.. speriamo arrivi in fretta anche il trailer!
[update]
ed ecco trama ed anticipazioni!
[grazie Gigi!!!]
Siccome tutti fanno podcasting io vado in radio… :)
Ieri sera mi hanno intervistato su PlayRadio riguardo ad una news che avevo passato ad alcuni miei colleghi di blogo.
La notizia riguardava un pazzoide che ha aperto un blog per far vedere al mondo cosa succede se si mangia del mangime liofilizzato per primati, per maggiori informazioni se ne è parlato più approfonditamente su ecoblog e gustoblog.
ciuaz
Mi sono accorto che per scrivere uno stupidissimo form mail ajax enabled tra codice js, html e php spreco circa 100k ed utilizzo qualcosa come 6 diversi file (stili a parte). Di questi il 70% sono di effetti stupidi in js, il 20% in html ed il restante 10% di php object oriented.
La stessa cosa l’avevo fatta tempo fa nell’ottica di web 1.0 (ma facciamo anche 0.5) con php embedded nel codice html ed utilizzando circa 10k.
Alla faccia della ridondanza…
ciuaz
Ho finalmente trovato due nuove suonerie in mp3 da associare a due nuovi gruppi di chiamata sul mio cellulare, la prima è questa mentre la seconda è questa.
Mi aspetto che le riconosciate senza sbirciare il nome del file… ;)
Entrambe le suonerie sono state prese dal mitico C64 Remix ed affiancate alla sveglia basata su 1942! :)
ciuaz
A meno di 12 ore dall’annuncio della prima beta di wordpress 2.0.3 in mailing list è stata rilasciata la versione ufficiale.
Tra le modifiche alcuni fix di sicurezza e qualche cambiamento al codice per migliorarne le performance.
via OssBlog
ciuaz
E’ stato rilasciato ieri lo Zend Studio 5.2, per fortuna l’upgrade dalla 5.1 è gratuito… ;)
Chissà se per installarlo su Fedora dovrò bestemmiare come per il 5.1..
[update]
pare proprio di si… e via di cat, sed, etc..
ciuaz
Nell’onda degli ultimi post di Alberto sulle problematiche dei progetti web 2.0 e di come si stimano i loro costi di gestione, ecco che un mio collega di Downloadblog tira fuori un interessante blog che spiega quali sono i passi da fare per realizzare (e fare business) con un proprio servizio online.
Il blog in questione si chiama BareNakedApp e cerca giorno dopo giorno di raccontare tutti i problemi che alcuni giovani imprenditori stanno avendo per portare avanti la propria creatura. Decisamente uno spunto interessante.
ciuaz