Categories
pensieri tecnologia

IaSummit, ottima iniziativa… peccato per..

Dopo averci dormito un poco su ecco alcune considerazioni a freddo sull’evento al quale ho partecipato ieri. Innanzitutto però voglio ringraziare Alberto per l’ospitalità, la grappa, e per la pazienza nell’indicarci (maniacalmente) la strada per raggiungere casa sua mentre vagavamo disperati per Roma.

La conferenza è stato un ottimo tentativo di introdurre un argomento non particolarmente in voga in Italia e decisamente di nicchia, tanto di nicchia che non tutti i relatori, imho sapevano di cosa trattava prendendo strade spesso contorte e sproloquiando ore di vera e propria fuffa.

Bisogna riconoscere che l’IaSummit è stato organizzato con pocchissimi fondi ed è rimasto gratuito per il pubblico nonostante un target bussiness oriented facilmente sfruttabile. La manifestazione è durata tutta la giornata ed inframmezzata da una pausa pranzo di un’oretta e una nel pomeriggio per il caffè, assolutamente necessario ;).

Categories
di tutto un po' webdev

IASummit, conferenza sull’Architettura dell’informazione

Sto seguendo con Ciccio, Paolo, Onino ed Alberto il primo convegno italiano sull’architettura dell’informazione.

Siccome posso usare solo di straforo i portatili altrui (il mio ormai ha la batteria che dura solo 10 minuti) vi rimando ai loro post sull’argomento e alle loro foto su flickr.

Domani, con calma, pubblicherò qualche informazione aggiuntiva ;)

Per i più curiosi intanto linko anche il wiki con tutte le slide dei vari talks tenuti.

ciuaz

Categories
linux

Installare VmWare server su Fedora Core 5

Dopo aver bestemmiato per quasi una settimana perchè Vmware Server non si installava su Fedora Core 5 Test 2 (e 3) ho scovato su un forum per Gentoo cosa bisogna fare per risolvere il problema.

Categories
pensieri tecnologia

Bookmarks

Normalmente la mia giornata sul web ha un susseguirsi abbastanza costante.

Accendo il pc nell’ufficio in cui mi trovo (che tanto quello a casa è sempre acceso), scarico la posta, controllo gli impegni giornalieri, faccio partire i vari instant messenger, e… oh-oh!:"(storico suono di icq)":""

K: ciao Man, non è che conosci il sito per fare questo o quello?
Io: si si… ne ho parlato ultimamente cerca nel mio blog…

cazzeg…lavoro un altro poco e di nuovo oh-oh!

Categories
pensieri

Repressione in Cina? Tzè, in italia è peggio!

La notizia si commenta da sola:

E’ stato approvato dal Parlamento nel più totale silenzio e con un iter di urgenza a Camere sciolte il recepimento della direttiva 2004/48 CE in modo tale da permettere azioni giudiziarie repressive contro providers i cui utenti saranno ritenuti colpevoli di violazione del diritto di autore sulla base di semplici supposizioni, senza alcun riscontro oggettivo.

maggiori informazioni su: ikaro.net, alcei, punto-informatico.

un ennesimo caso nel quale si fa vedere come in italia l’informazione sia censurata (nessuno ne ha parlato), la politica sia fatta da persone che pensano solo ai propri vantaggi e tornaconti, e lo schifo regni sovrano ed incontrastato…

ciuaz

Categories
ajax

Prototype datasheet

Stupendo, finalmente qualcuno ha fatto un datasheet decente per Prototype. E’ stato documentato tutto.. ma proprio tutto! :)

ciauz

Categories
pensieri tecnologia

Onnipresenza

Essere multi-tasking oggigiorno non è più un optional, è una necessità. Soprattutto per chi fa dell’informatica il suo pane quotidiano e per a chi, questo pane, piace condirlo con decine di cose differenti. Saper passare da un argomento all’altro gestendo in contemporanea altri due lavoretti è, per me, all’ordine del giorno (alcuni pensano che ci riesca solo grazie a personalità multiple ed alla cronica mancanza di sonno)… Comunque…

Ci sono momenti in cui tutto questo non basta e sorge la necessità di aver bisogno di almeno altri 3/4 corpi per fare cose che altrimenti sarebbero impossibili.

Vedendo il mio calendario impegni per il 24 febbraio direi che quello è uno di quei momenti

Nello specifico in tale data sarò a Roma ospite (autoinvitato) di Alberto per seguire la conferenza sull’architettura dell’informazione, in realtà mi sarebbe piaciuto andare anche ad un’altra conferenza a Verona sul DPS ed una a Forlì nella quale Apropos, l’associazione no profit e di divulgazione informatica di cui sono il presindente, era stata invitata.

Ovviamente la lista di cose da fare non si ferma qui, avrei dovuto fare un incontro con un cliente (per fortuna rinviato) ed una cena fuori (anch’essa posticipata).

E adesso io mi chiedo.. c’è un modo per clonarsi e poi fare il sync della conoscenza aquisita dai vari corpi? E soprattutto, perchè tutti vogliono fare tutto nelle uniche date in cui mi prendo un impegno a lungo termine? Maledetti…

Categories
tecnologia

Fon

Dopo averne parlato su Downloadblog ed aver letto che in italia qualcuno si sta già muovendo sto pensando di prendere anch’io un router Fon, per ora poche cose mi stanno trattenendo:

  • abito in una zona residenziale appena nata e ho ben pochi vicini con cui condividere la banda
  • la legislazione italiana non è molto chiara a riguardo (condividendo la connessione sono equiparato ad un internet provider? devo tenere i log e chiedere i documenti di chi si connette?)
  • ancora non mi sono arrivati i 100 euro di adsense da google per l’acquisto del router…

Intanto chiedo gentilmente ai foneros italiani di aggiungersi alla apposita mappa di Frappr… giusto per sapere chi c’è e dove ;)

ps
siete bills o linuses?

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Gaiman e Pratchett

Due dei miei autori preferiti hanno scritto un libro insieme, o gaudio o tripudio! Non vedo l’ora che Good Omens arrivi in Italia! :D

ciuaz

Categories
ajax open source php

Ajax + Imp = DImp

Dynamic Imp è l’evoluzione di Horde/Imp che presto vedremo sulla maggior parte dei server.

Questo webmail sfrutterà al suo interno le ormai stra-note librerie Prototype e Script.alicio.us per gestire l’interfaccia utente.

Oltre a DIMP è in sviluppo anche MIMP che ha un’interfaccia ottimizzata per i display di device portatili (la M sta infatti per Mobile) e per sprecare la minor quantità di banda possibile.

ciuaz