I love teaching, I love to share my (little and far to be perfect) knowledge to someone else and see how he/she can re-elaborate and evolve it. Every year, in this period, I have a class on entrepreneurship to a bunch of high school students and every year I’m amazed on how young minds can approach problems.
Category: Entrepreneurship
I’m, more or less, 2 months late about this recap… but it took me a loooot of time to find some will to finish it… :)
I spent 2012 testing new business opportunities, and the 1st semester of 2013 was spent refining those business model.
The startup business for ideato performed quite well, we helped a good number of startups both with advisoring and code and I became mentor for a couple of them. Sadly DraftQ shuts down, but Oltretata is, still, alive (we also participated to three edition of SMAU, won a prize and we are working on a nice pivot) and we create a new MVP for the Makers market from a Manuel‘s idea. It’s still a growing, and risky, market but I’m really enjoying it.
Un altro anno (di resistenza) è passato e gran parte degli obbiettivi personali fissati sono stati raggiunti, gran parte ma non tutti (il mondo non è ancora mio, non sono ricco da fare schifo e ho perso solo 10Kg dei 15 che mi ero ripromesso). Ho allargato la famiglia e la casa, ho dedicato un po’ più di tempo a me stesso studiando ed affrontando nuovi temi professionali ed ho contribuito all’organizzazione di nuovi eventi community-driven con il GrUSP sia su argomenti relativi a PHP che su temi che ho sempre vissuto come spettatore ma che mi hanno sempre affascinato.
Con ideato, nonostante la fuga di cervelli e una sempre più evidente crisi del mercato, abbiamo aumentato fatturato e profitto (anche se con risultati sotto le aspettative) e reinvestito gran parte dello stesso all’interno dell’azienda per tentare la via della realizzazione di startup/prodotti. Eppure, lavorativamente parlando, ho sempre una sensazione di amaro in bocca che non mi fa godere a pieno dei risultati ottenuti.
Ogni tanto mi capita di dover spiegare il business model canvas durante qualche corso o in una seduta di brainstorming ad un cliente. Ultimamente dopo aver spiegato il business model canvas introduco, a strettissimo giro di boa il lean canvas (qui una versione online). Di solito avviene quando la prima cosa che mi viene spiegata è la Soluzione che risolverà definitivamente il problema XYZ, quella con la Esse maiuscola.
Quanto costa un MVP?
Tutti parlando di MVP. E’ una delle nuove parole cool che riempiono la bocca, al pari di mobile nel 2009, cloud come un paio d’anni fa o startup lo scorso anno.
Non che io stesso non ne faccia uso, o abuso. D’altronde con ideato stiamo offrendo proprio l’implementazione di idee di MVP a startupper in erba, o seriali, che vogliono validarle su un mercato più ampio.
Quello che però è difficile da far capire veramente è che il mininum viable product non è, e non deve essere, l’applicazione che vorreste (nella sua totalità) fatta con bootstrap [“che tanto risparmiamo sul design”].