Categories
pensieri tecnologia

Microsoft + Yahoo! = Doh!

Ecco, per me un’azienda che campa di brevetti e monopoli che ne compra un’altra che ha basato gli ultimi anni a sviluppare dal basso nuove tecnologie, molte delle quali opensource, e ad acquisirne altre per integrarle (senza grossi successi) con il proprio carnet porterà solo ad una immensa perdita di valore e conoscenze.

Se l’OPA andasse in porto possiamo dare pure l’addio a Zimbra, le Yui, Pipes, Flickr, del.icio.us, ed a cercare lavoro per le centinaia di sviluppatori opensource che militavano nell’azienda che per prima ha creduto nel web “interpretato” (vi ricordo che Rasmus PHP Lerdorf lavora per Y!) e nella forza degli standard aperti.

Pessimismo e fastidio…

ciauz

Categories
di tutto un po' pensieri

ItalgasPiù e l’autolettura delle meraviglie

C’era una volta un gestore di servizi primari che raccontava a tutti di offrire mirabolanti magie. Quella di cui andava più fiero era chiamata autolettura e poteva essere fatta da tutti i suoi sudditi tramite internet o con un semplice telefono usando il mistico “sportello“.

Per eseguire l’autolettura, come per tutte le magie, esistevano ben precise regole: la più importante era che bisognava svolgere il rito uno o due giorni prima dall’emissione della magica fattura, pena il non funzionamento ed il pagamento di iniqui costi dovuti ad un maleficio chiamato “lettura stimata“. Questo maleficio, il più terribile tra tutti, riusciva a distorcere il valore intrinseco dei numeri stimando 1000 dove in realtà c’era un 100 e facendo pagare cifre da capogiro agli sfortunati abbonati.

Purtroppo però quello che tutti gli sventurati abbonati non sapevano era che il gestore, in realtà, era un mostro avido, vestito da giallo cavaliere, che pur di accaparrarsi qualche doblone in più non ci pensava due volte a lasciarli al gelo e senza denaro per mangiare.

Pertanto bloccava con artefizi tecnici il sito dello sportello per due o tre giorni, casualmente i giorni del rito, ed impediva di fare le telefonate da cellulari, skype o telefoni pubblici obbligando i poveri utenti a chiamare da casa di parenti o dall’ufficio e rimanendo, invano, in interminabili attese di una risposta da parte degli gnomi dello sportello che non sarebbe mai arrivata.

Un giorno però un utente notò la cosa e decise di avvisare tutti i suoi lettori e di chiedere un preventivo di migrazione verso un altro gestore…

ciuaz

Categories
tecnologia

CouchDB

couchdb, database per documenti

Decisamente divertente…

ciuaz

Categories
altri linguaggi cazzate php

Copertine e canzoncine

copertina “python in tasca” scritto con php Pare che gli sviluppatori Python siano talmente intristiti che per fare una bella copertina di un libro dedicato al loro linguaggio usino PHP (cliccate sull’immagine per ingrandirla)! [grazie mille Carlo, ma avresti dovuto sapere che non avrei resistito ;P]

E come musichina per la copertina vi consiglio l’ascolto della stupenda “Ballata del Programmatore” (sempre via StackTrace, ai cui pyRedattori dedico la copertina del libercolo qui sopra).

ciuaz

Categories
php

Arriva Zend Studio Neon.. anzi Zend Studio per Eclipse

zend studio 6 eclipse
E’ stato ufficialmente rilasciato oggi lo Zend Studio per Eclipse, precedentemente chiamato Neon, ed erede del famoso Zend Studio 5.x.

Tra le novità di questo IDE (basato su Eclipse) possiamo citare:

  • Supporto per il refactoring del codice
  • Supporto a Unit Test e test code coverage
  • Supporto a PHPUnit
  • Miglior gestione del codice HTML, ed introduzione di un editor WYSIWYG
  • Miglioramento del Debugging e Profiling con Path Mapping
  • Supporto integrato al controllo di versione (Subversion e CVS)
  • Miglior supporto per il testing con framework MVC

Come al solito mi sono lasciato tentare, l’ho installato ho bestemmiato perchè in fondo.. è “sempre il solito Eclipse(*)” e sono tornato al mio amato Zend Studio Professional 5.5. Uffa, ed io che volevo fare il refactoring al volo…

Ciuaz

(*) leggi: pesante, con interfaccia ingombrante, lento

Categories
php

PHP e framework, la community cresce

Noto con immenso piacere che la lista dei blog italiani dedicati a particolari framework php sta crescendo (lentamente, ma cresce). Dopo un blog dedicato a Symfony è il turno di uno dedicato allo Zend Framework.

Zend Framework IT è gestito da Simone Carletti autore, tra l’altro, di alcuni interessanti post su HTML.it e della traduzione italiana della documentazione dello stesso framework.

In bocca al lupo!

ciuaz

Categories
altri linguaggi php tecnologia

Linguaggi di programmazione, offerte di lavoro e trends

statistiche di richieste offerte lavoro per tipologia di linguaggio

Leggendo la ML dei soci del GrUSP oggi mi è capitato di conoscere un sito molto interessante chiamato Programming Language Popularity che fa un’analisi comparata (ed aggiornata frequentemente) delle ricerche fatte su Yahoo!, Google ed altri siti riguardo ai principali linguaggi di programmazione.

Ne esce fuori un’analisi particolare che fa vedere come, nell’era dei linguaggi interpretati, il re indiscusso in tutti gli ambienti (ricerca, offerte lavoro, trends) sia ancora il C (anche se su stessa ammissione dei curatori della meta-analisi, cercare “C” spesso porta ad includere i falsi postivi “C++” e “C#”), secondo solo ad SQL per le offerte di lavoro su craiglist e seguito a ruota da JAVA (altro linguaggio sulla bocca di tutti) e PHP (onnipresente ed in buone posizione su tutte le statistiche).

Altra cosa interessante è che i nuovi linguaggi (o per meglio dire i linguaggi riscoperti grazie a framework e librerie più o meno potenti) stanno attirando molto l’interesse dell’ambiente tecnico. Javascript (vera rivelazione degli ultimi due anni), Ruby e Haskell sono infatti in ottime posizioni e Python, su aggregatori particolarmente attenti ai buzz tecnici come programming.Reddit, rivive una seconda giovinezza (segno forse di un rinnovato interesse per il linguaggio dovuto a framework come Django che lo riportano in auge nel mondo del web dopo quella [imho] fetecchia di Zope).

Ovviamente queste statistiche non vanno prese come oro colato, ma anzi essendo limitate a ben poche fonti (soprattutto per quello che riguarda le offerte di lavoro) non mi meravigliere i di vedere in futuri aggiornamenti del sistema rivoluzioni nella “classifica”.

Categories
pensieri

Nuovi eroi

Grazie ad alcuni eroi il mondo scientifico ha finalmente fatto capire che non tutti in Italia sono avvezzi a sottostare ad una setta religiosa ipocrita, anti-progresso e radicata in irreali ideali di stampo medievale.

Un grazie sentito e di cuore a Gabriella Augusti Tocco, Luciano M. Barone, Carlo Bernardini, Maria Grazia Betti, Enrico Bonatti, Maurizio Bonori, Federico Bordi, Bruno Borgia, Vanda Bouche’, Marco Cacciani, Francesco Calogero, Paolo Calvani, Paolo Camiz, Mario Capizzi, Antonio Capone, Sergio Caprara, Marzio Cassandro, Claudio Castellani, Flippo Cesi, Guido Ciapetti, Giovanni Ciccotti, Guido Corbo’, Carlo Cosmelli, Antonio Degasperis. Francesco De Luca, Francesco De Martini, Giovanni Destro-Bisol, Carlo Di Castro, Carlo Doglioni, Massimo Falcioni, Bernardo Favini, Valeria Ferrari, Fernando Ferroni, Andrea Frova, Marco Grilli, Maria Grazia Ianniello, Egidio Longo, Stefano Lupi, Maurizio Lusignoli, Luciano Maiani, Carlo Mariani, Enzo Marinari, Paola Maselli, Enrico Massaro, Paolo Mataloni, Mario Mattioli, Giovanni Organtini, Paola Paggi, Giorgio Parisi, Gianni Penso, Silvano Petrarca, Giancarlo Poiana, Federico Ricci Tersenghi, Giovanni Rosa, Enzo Scandurra, Massimo Testa, Brunello Tirozzi, Rita Vargiu, Miguel A. Virasoro, Angelo Vulpiani, Lucia Zanello.

Come da aspettarsi, i nostri politici, da bravi populisti ipocriti, per commentare l’evento hanno fatto le solite affermazioni al limite del ridicolo, coadiuvati ovviamente da giornalisti fatalisti e ben attenti a creare falsi scandali.

ciuaz

Categories
di tutto un po' eventi

blogDinner roMagna

tortellino blog dinner Come la morte, le tasse ed altre cose “necessarie” è arrivato il tempo di organizzare la prossima blogDinner roMagnola!

Questa quinta edizione della mangiata a base di tris-di-minestre, braciole e formaggi tipici si svolgerà (come al solito) a Faenza presso l’agriturismo Carloni sabato 9 Febbraio 2008.

Siccome c’è gente che viene dall’asse Modena-Bologna e da quello Cattolica-Cesena vi consiglio di mettervi daccordo sul car sharing ;)

Se volete partecipare lasciate un messaggio a questo post per ricevere aggiornamenti via email e date la vostra conferma su Doodle indicando il numero di partecipanti a fianco al vostro nome.

Per semplicità ho creato la mappa di google, per chi perdesse l’appuntamento delle 20.30 al Class Hotel.

ciauz

Categories
php tecnologia

Migrare il proprio blog da Splinder a WordPress 2.3.x

splinder to wordpress importer
Qualche giorno fa, un losco individuo, mi ha chiesto di aggiornare un plugin per migrare blog da Splinder/Motime a WordPress. Ne è uscito un piccolo lavoro di riscrittura ed aggiornamento che pare, dai test fatti, funzionare discretamente.

Il fatto è che attualmente il plugin, anzi l’importer, necessita di un po’ di test.