Categories
tecnologia

Transformers The Movie

transformers movie

Nuovi aggiornamenti dal fronte cinematografico per Transformers the Movie, per ora si tratta dell’intro e di un countdown sul sito relativo al film.. speriamo arrivi in fretta anche il trailer!

[update]
ed ecco trama ed anticipazioni!

[grazie Gigi!!!]

Categories
ajax php

Ridondanze…

Mi sono accorto che per scrivere uno stupidissimo form mail ajax enabled tra codice js, html e php spreco circa 100k ed utilizzo qualcosa come 6 diversi file (stili a parte). Di questi il 70% sono di effetti stupidi in js, il 20% in html ed il restante 10% di php object oriented.

La stessa cosa l’avevo fatta tempo fa nell’ottica di web 1.0 (ma facciamo anche 0.5) con php embedded nel codice html ed utilizzando circa 10k.

Alla faccia della ridondanza…

ciuaz

Categories
di tutto un po' lifehack

Suonerie per il cellulare

Ho finalmente trovato due nuove suonerie in mp3 da associare a due nuovi gruppi di chiamata sul mio cellulare, la prima è questa mentre la seconda è questa.

Mi aspetto che le riconosciate senza sbirciare il nome del file… ;)

Entrambe le suonerie sono state prese dal mitico C64 Remix ed affiancate alla sveglia basata su 1942! :)

ciuaz

Categories
open source php

WordPress 2.0.3

A meno di 12 ore dall’annuncio della prima beta di wordpress 2.0.3 in mailing list è stata rilasciata la versione ufficiale.

Tra le modifiche alcuni fix di sicurezza e qualche cambiamento al codice per migliorarne le performance.

via OssBlog

ciuaz

Categories
php tecnologia

Zend Studio 5.2

E’ stato rilasciato ieri lo Zend Studio 5.2, per fortuna l’upgrade dalla 5.1 è gratuito… ;)

Chissà se per installarlo su Fedora dovrò bestemmiare come per il 5.1..

[update]
pare proprio di si… e via di cat, sed, etc..

ciuaz

Categories
lifehack pensieri

Amigo, ovvero come ti creo un’applicazione web 2.0 facendoci business

Nell’onda degli ultimi post di Alberto sulle problematiche dei progetti web 2.0 e di come si stimano i loro costi di gestione, ecco che un mio collega di Downloadblog tira fuori un interessante blog che spiega quali sono i passi da fare per realizzare (e fare business) con un proprio servizio online.

Il blog in questione si chiama BareNakedApp e cerca giorno dopo giorno di raccontare tutti i problemi che alcuni giovani imprenditori stanno avendo per portare avanti la propria creatura. Decisamente uno spunto interessante.

ciuaz

Categories
di tutto un po'

X-Men III

Ho appena finito di vedere in anteprima (al cinema) X-Men 3… non vi svelo nulla ma vi suggerisco di rimanere seduti fino in fondo… oltre i titoli infatti si scopre che… paura eh? non ve lo dico mica! ;)

ciuaz

Categories
di tutto un po' eventi

42

Come vedete dal banner qui sopra oggi è il TowelDay, giornata commemorativa per ricordarsi di Douglas Adams, l’autore della trilogia in cinque libri chiamata Guida Galattica per Autostoppisti.

Quindi che aspettate? Tirate fuori il vostro asciugamano preferito e portatevelo appresso e ricordatevi che:

La Guida Galattica per gli Autostoppisti dice alcune cose sull’argomento asciugamano. L’asciugamano, dice, è forse l’oggetto più utile che un autostoppista galattico possa avere. In parte perché è una cosa pratica: ve lo potete avvolgere intorno perché vi tenga caldo quando vi apprestate ad attraversare i freddi satelliti di Jaglan Beta; potete sdraiarvici sopra quando vi trovate sulle spiagge dalla brillante sabbia di marmo di Santraginus V a inalare gli inebrianti vapori del suo mare; ci potete dormire sotto sul mondo deserto di Kakrafoon, con le sue stelle che splendono rossastre; potete usarlo come vela di una mini-zattera allorché vi accingete a seguire il lento corso del pigro fiume Falena; potete bagnarlo per usarlo in un combattimento corpo a corpo; potete avvolgervelo intorno alla testa per allontanare vapori nocivi o per evitare lo sguardo della Vorace Bestia Bugblatta di Traal (un animale abominevolmente stupido, che pensa che se voi non lo vedete nemmeno lui possa vedere voi: è matto da legare, ma molto, molto vorace); infine potete usare il vostro asciugamano per fare segnalazioni in caso di emergenza e, se è ancora abbastanza pulito, per asciugarvi, naturalmente.

E per chi non capisse il titolo del post, beh ecco una breve (ed esauriente) spiegazione:

“Quarantadue!” urlò Loonquawl. “Questo è tutto ciò che sai dire dopo un lavoro di sette milioni e mezzo di anni?”

“Ho controllato molto approfonditamente,” disse il computer, “e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda.

ciuaz

Categories
php tecnologia

Installare Zend Studio PRO su Fedora e Gentoo

Oggi ho provato ad installare il mio fiammante Zend Studio 5 sulla mia workstation con Fedora Core 5 e mi sono accorto che non solo l’installazione non andava a buon fine, ma che non partiva proprio ricevendo una dozzina di messaggi simili a:

awk: error while loading shared libraries: libdl.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory
dirname: error while loading shared libraries: libc.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory
/bin/ls: error while loading shared libraries: librt.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
basename: error while loading shared libraries: libc.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory

Demoralizzato, ma deciso a farlo partire, ho cercato in giro per internet ed ho trovato una paginetta scritta ad hoc sul sito di Zend dove viene spiegato che bisogna modificare tramite sed il file di installazione del programma.