Categories
php tecnologia

Zend pubblica la prima beta di Neon

Zend Studio Neon

Dopo un periodo di alfa testing privato Zend ha oggi annunciato la prima beta pubblica del futuro Zend Studio basato su Eclipse, aka Neon.

Dopo un po’ di utilizzo, a parte il mio spiccato rapporto di odio verso Eclipse, devo dire che nonostante le features come il refactoring del codice, lo unit testing ed il nuovo bugtracker, continuo a trovare più confortevole lo Zend Studio. Neon è si più veloce di un Eclipse “puro” (probabilmente a causa della jvm embedded nell’installazione) ma continua ad avere (imho) un’interfaccia troppo incasinata e mangia spazio, utile forse su display oltre i 1280×1024, ed essere esoso di risorse.

Per ora rimarrò quindi sul vecchio prodotto (affiancato dall’intramontabile VI) ed aspetterò una delle prossime beta…

Per scaricare Zend Studio Neon bisogna iscriversi a questo gruppo di Yahoo! Groups.

A seguire un po’ di copia/incolla dalla mail dell’annuncio ufficiale.

Categories
cazzate di tutto un po'

Di che religione sei?

Quiz della domenica, lanciato da Enrica e che sta spopolando su BlogBabel:

Qual è la religione giusta per te? (translated version for Italian users)
created with QuizFarm.com
You scored as Ateismo

Il tuo risultato è Ateismo. Sei… ateo, anche se forse lo sapevi già. Inoltre, probabilmente ci sono molte persone che pregano per la tua anima quotidianamente.

Piuttosto che essere “non religiosi”, gli atesi credono fortemente nella non esistenza di un’entità superiore come Dio.

Ateismo 95%
Satanismo 95%
Agnosticismo 90%
Paganesimo 50%
Buddismo 40%
Induismo 35%
Paranormale 25%
Islam 20%
Confucianesimo 20%
Cristianesimo 10%
Ebraismo 0%

Per correttezza metto anche gli altri due risultati a cui sono molto affine:

Satanismo 95%

Il tuo risultato è Satanismo. Le tue convinzioni si avvicinano maggiornmente a quelle del Satanismo! Prima che tu urli, fai qualche ricerca a riguardo. Per essere satanista, non devi necessariamente credere in Satana. Il Satanismo generalmente si concentra sull’avanzamento sprirituale di sè stessi e nella libertà di scegliere arbitrariamente, piuttosto che sottomettersi a qualche divinità o restrizione morale. Fai qualche ricerca sul Satanismo se pensi immediatamente allo stereotipo del culto satanico.

Agnosticismo 90%

Sei un agnostico. Sebbene è generalmente riconosciuto che gli agnostici non credono nell’esistenza di Dio nè nella sua non esistenza, è possibile per un agnostico essere anche deista o ateo. In realtà gli agnostici non conoscono nè pretendono di sapere se Dio esiste o no, ma possono ammettere che qualcun altro lo sappia. Un agnostico intellettualmente onesto si schiererebbe su questa posizione, dato che non ha più prove per giustificare l’impossibilità di conoscere Dio di quante ne abbia della sua esistenza

ciuaz

Categories
lifehack

Installare il TOMTOM su E61i

Oggi, dopo due giorni intensi, sono riuscito finalmente a sballare il nuovo E61i di Nokia ed ad installare un po’ di software che avevo precedentemente testato sull’N95. Tra i vari “indispensabili” ho ovviamente installato il TomTom 6, che in fase di registrazione ha iniziato a dare in numeri non riconoscendomi il tasto “J” (ovviamente il seriale era composto da quasi solo “J”).

Dopo un oretta di sclero ho scoperto che premendo il tasto funzione in basso a sinistra si riesce ad usare il tastierino numerico come se fosse quello di un normale cellulare, quindi per inserire la maledetta J mi è bastato premere il 5 (=G) per 2 volte insieme al succitato tasto.

Ah, già.. il support di TomTom dice che il cellulare non è supportato dal loro software.. dilettanti…

ciuaz

Categories
pensieri tecnologia

Uccidere internet

Ormai i tentativi di uccidere internet, o comunque impedirne la crescita e lo sviluppo, nel nostro paese arrivano ciclicamente ogni anno. Negli ultimi giorni ne sono stati fatti ben due.

Il primo, da parte di Vodafone, cerca di danneggiare la libertà di informazione (direttamente? indirettamente? boh). L’azienda infatti, con una sua offerta per i podCast ha creato un walled-garden dove è lei, e solo lei, a decidere quali sono le notizie che possiamo scaricare e quali sono i servizi che possiamo usare ad un prezzo accettabile.

Tutto il resto però non viene negato, semplicemente viene dato a prezzi di accesso ignobili. Del fattaccio ne parla approfonditamente tutta la blogosfera, e nello specifico Quintarelli che già un anno fa a Casalecchio spiegava il fenomeno dei walled-garden e ci metteva in guardia. E comunque, se proprio volete/dovete navigare con dispositivi mobile usate Tre.

La seconda opera di medioevalizzazione tecnologica l’ha fatta invece il governo. Come al solito i burocrati statali pensano prima agli interessi degli enti che fanno monopoli (e che finanziano campagne politiche) e poi allo sviluppo tecnologico di una nazione che sta sprofondando sempre più in basso nelle classifiche mondiali di settore. L’oscenità proposta, perchè per fortuna si tratta ancora di proposta di legge, è quella di obbligare tutti (ma proprio tutti, privati e professionisti, autori di blog e siti vetrina, etc) ad iscriversi al Registro degli operatori di Comunicazione (ROC).

Questo, dicono, per protegger(si)e dalla sempre maggiore opera di diffamazione(=divulgazione dei fatti senza censure) che pare stia avendo luogo nella rete italiana. Con una legge del genere verrebbero quindi colpiti non solo tutti i privati che vogliono farsi un blog, ma anche le piccole aziende “artigiane” del web che sfornano tutti i giorni contenuti e servizi sulla rete che dovrebbero andare in contro a spese e burocrazia per poter mettere online la loro nuova creatura.

Insomma pensate alla lentezza del NIC italiana (abbandonate i .IT!!!) e moltiplicatela per 1000, questo è il tempo che potreste dover aspettare prima di andare online. Punto Informatico, in un lungo articolo spiega la gravità dei fatti.

ciuaz

Categories
php tecnologia

Arriva la prima beta di WordPress 2.3.1 e si lavora sull’alfa della 2.4

C’è fermento sulle ML di WordPress, oggi è stata rilasciata la prima beta di WordPress 2.3.1 che va a correggere alcuni fastidiosi bachi introdotti dalla precedente versione mentre in SVN è possibile scaricare la prima alfa della futura 2.4.

Per chi volesse testare la beta, indispensabile per chi ha problemi di sovrannumero di query causa uso di tag e plugin che usano le categorie, le url sono queste:
http://wordpress.org/wordpress-2.3.1-beta1.zip
http://wordpress.org/wordpress-2.3.1-beta1.tar.gz

A seguire il mini-changelog della 2.3.1.

Categories
webdev

Google Analytics cambia script

Che Google Analytics ha cambiato lo script ne ho parlato un paio di giorni fa su Download|Blog, quello che non ho detto (perchè non era documentato) è che adesso il codice non va più vicino al </body> ma all’interno dell’<head> della pagina.

Quindi se avete migrato lo script da urchin.js a ga.js ed usate un plugin per WordPress come quello di Semiologic fate attenzione perchè le statistiche del vostro sito non verranno più aggiornate, o riceverete comunque strani comportamenti da GA.

Ultima chicca, per controllare se il codice di Analytics funziona correttamente sul vostro dominio provate questo sito: http://checkwebsite.erigami.com/googleanalytics.html

ciuaz

Categories
php

SQLServer driver per PHP 5

Pare che Microsoft si sia svegliata ed abbia finalmente rilasciato un driver ufficiale per SQL Server 2005.

Il driver supporta stream di dati, SQL parametrizzati ed ha a corredo, pare, una buona documentazione.

Leggo però che a parte un discorso di chiusura del codice, opinabile in un linguaggio dichiaratamente OSS, Microsoft abbia fatto come al solito di testa sua realizzando un driver non conforme a PDO, non OOP e soprattutto solo per la propria piattaforma (inutile in quegli ambienti dove il webserver è remotizzato su linux e non sulla stessa macchina del DB).

Speriamo almeno che la qualità del driver sia superiore a quella delle librerie attualmente in giro…

ciuaz

Categories
php tecnologia webdev

FCC_Nabaztag, WordPress incontra il Nabaztag

Ed ecco il primo plugin per wordpress che sfrutta le api del Nabaztag per inviargli notifiche: FCC_Nabaztag!

Per ora il plugin è molto limitato ed è da considerarsi in alfa stage. Ho iniziato a scriverlo giusto per capire come funzionano le API del coniglietto, pertanto non aspettatevi (ancora) rotazioni di orecchie o luminescenze varie.

Installando il plugin ogni volta che un utente lascerà un commento sul vostro blog questo verrà letto dal vostro Nabaztag, a patto che akismet non lo riconosca come spam.

Nelle prossime release del plugin, se mai avrò voglia di farle inserirò una gestione della posizione delle orecchie e delle luci in base al tipo di commento ricevuto (cioè se moderato o meno) ed alla categoria di appartenenza.

Ah, il plugin per funzionare necessita di PHP_CURL installato sul sistema e rallenta vistosamente l’approvazione dei commenti… ve l’ho detto no? E’ un’alfa…

Ciuaz

Categories
eventi pensieri tecnologia

BackupDay, 18 Ottobre

backup day, 18/10/2007 Appoggio e supporto l’iniziativa proposta da Skyone di istituire un Backup Day il 18 Ottobre.

Pertanto oltre che ricordarvi la data, visto che il tema è a me molto caro, vi consiglio di installarvi sulla vostra linux-box l’ottimo Restore o l’altrettanto ottimo Amanda.

Se usate Windows, vi ricordo dell’esistenza di Cobian, comodo agente da installare sul proprio desktop per salvare in automatico i dati da qualche altra parte in rete (e non solo).

Per Mac invece mi fido di quello che dice Koolinus e vi suggerisco CarbonCopyCloner.

Infine come ultima nota, dovete ricordarvi sempre che i cd/dvd masterizzati si deteriorano con il passare del tempo (anche se non li utilizzate) quindi fare il backup non significa solo “spostare i dati da un supporto all’altro” ma anche verificare che i supporti siano integri e creare nuove copie.

ciuaz

Categories
eventi lifehack

Kitammù, il coniglio venuto da Urbino

kitammu, il mio nabaztag! Per trovare il coniglio ho corso per le salite e le discese di Urbino bestemmiando ed imprecando come un matto.

Ho collaborato con una geeksquad agguerritissima. Ho combattuto russi, rapitori, squadre avversarie, altri conigli ed indizi folli creati dalla mente geniale di quattro genovesi pazzi.

Ho usato piccoli exploit di wordpress, vpn, wifi aperte e non. Ho venduto indizi in cambio di altri. Insomma ho partecipato ad una signora caccia al tesoro!

Ma ora è tardi, Kitammù è andata a nanna, fate silenzio…

ciuaz